
La replica di Luigi Presicce alle serie A, B e C della pittura italiana stilate da Roberto Ago. E un invito a non prendersela unicamente…

Etichettato come un esponente del Brutalismo italiano, spesso con accezione negativa, Vittoriano Viganò è stato un poeta dell’architettura, allergico a qualsiasi definizione univoca.

Il panorama della stampa italiana rivoluzionaria tra gli Anni Sessanta e Settanta è al centro del volume raccontato da Angela Madesani.

Luigi Prestinenza Puglisi offre una lettura senza mezzi termini dell’operato architettonico di Ludovico Quaroni, pragmatico ma passatista.

Stante la drammaticità della situazione attuale, gli effetti della pandemia coronavirus potrebbero avere anche qualche…

Il genere della ritrattistica fotografica è protagonista del volume curato da Roberto Maggiori. Una galleria di immagini realizzate da grandi maestri dell’obiettivo e da personalità…

Con lo spostamento di tutti gli eventi fieristici italiani a nuove date, in risposta all’emergenza sanitaria che sta interessando il nostro Paese e il mondo…