India

Una raccolta di articoli riguardanti: India

La prima volta di Caravaggio in India. Storia della “Maddalena in estasi” in mostra a Nuova Delhi

Fino al 18 maggio, il Kiran Nadar Museum of Art espone l’opera ritrovata in collezione privata olandese nel 2014 e…

Hampi Art Labs, in India un nuovo grande centro per l’arte contemporanea

A febbraio 2024 mostre e residenze accompagneranno l’apertura di Hampi Art Labs. Sorto su iniziativa della JSW Foundation, emanazione della potente holding industriale e finanziaria…

Wallmakers. Lo studio di architettura indiano che punta sulla sostenibilità

La filosofia dell’upcycling è alla base dei progetti di Vinu Daniel e del suo studio senza una sede permanente, Wallmakers. Un approccio all’architettura che prende…

Apre a Mumbai il Nita Mukesh Ambani, grande polo culturale dedicato alle arti

Il nuovo centro sorge nel vivace complesso commerciale del Bandra Kurla Complex, ed è intitolato…

Steel Life. Un viaggio fotografico nelle fonderie dell’India

Il fotografo Nicola Ducati racconta in prima persona la serie “Steel Life”, da lui realizzata…

Demolizioni. In India tocca a un capolavoro di Louis I. Kahn

Giovanni Leone, architetto e profondo conoscitore della realtà indiana, racconta la vicenda piuttosto assurda che sta in questi giorni svolgendosi in India: demolire un capolavoro…

Aravani Art Project: street art e murales per dare voce alla comunità transgender indiana

Nato nel 2016 a Bangalore, il collettivo Aravani Art Project coinvolge donne, transessuali, persone non binary e queer in progetti di Public Art e Wall…

Fantagraphic. L’epica avventura a fumetti del Mahabharata

L’Ippocampo torna in libreria con una sontuosa graphic novel de “Il Mahabharata”, di Jean-Claude Carrière…

Il Kamasutra, un libro a lungo frainteso. Un video lo racconta

Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare del Kamasutra. E se vi dicessimo…

L’India punta sulla cultura. A Calcutta nasce un nuovo spazio espositivo: dettagli in esclusiva

Nasce a Calcutta un nuovo spazio espositivo: si chiama Kolkata Center for Creativity e punta a coinvolgere un pubblico sempre più ampio nella fruizione dell’arte…

La contraddittoria India del Terzo Millennio. In Germania

Kunstmuseum, Wolfsburg ‒ fino al 7 ottobre 2018. Per la prima volta in Germania, una mostra sull’India tutta al femminile, che racconta il passato, il…

Assegnato il “nobel” dell’architettura. A Balkrishna Doshi il Pritzker Architecture Prize

Architetto, urbanista e docente, classe 1927, fu discepolo di Le Corbusier, al quale ha dedicato…

Alla scoperta dell’India con Alain Daniélou. In un documentario

La storia di un uomo, di un artista, di uno studioso. In “Alain Daniélou –…