Avatar photo
Mario A. Rumor

Ha scritto di cinema e televisione per Il Mucchio, Empire Italia, Lettera43, Just Cinema e numerose altre riviste italiane e… Leggi di più

Lo Studio Ghibli non ha eredi e deve cambiare proprietà

Il mitico studio fondato da Hayao Miyazaki e Toshio Suzuki diventerà parte dell'emittente televisiva Nippon Television Network Corporation. Ecco i…

Biografia: Mario A. Rumor

Ha scritto di cinema e televisione per Il Mucchio, Empire Italia, Lettera43, Just Cinema e numerose altre riviste italiane e inglesi, tra cui Protoculture Addicts, TelefilmMagazine, Retro, Widescreen, DVD World, ManGa!, Scuola di Fumetto e Leggere:Tutti. Con Weird Book ha collaborato al volume “Joe Dante. Master of Horror” con un saggio su Gremlins, e pubblicato le monografie “Un cuore grande così. Il cinema di animazione di Isao Takahata” (2019, seconda edizione), “Osamu Dezaki. Il richiamo del vento” (2019). È inoltre autore di “Tōei Animation. I primi passi del cinema animato giapponese” (Cartoon Club, 2012), “Created By. Il nuovo impero americano delle Serie Tv” (Tunué, 2005) e “Come bambole. Il fumetto giapponese per ragazze” (Tunué, 2005). Vincitore nel 2015 del Premio Letterario Nazionale “Trichiana Paese del libro” e del premio speciale Casse Rurali Valli di Primiero e Vanoi nell’ambito del prestigioso premio letterario “Grenzen-Frontiere”.

Arrivano su YouTube centinaia di anime giapponesi in streaming gratuito

Il colosso dell'animazione giapponese Viz Media e YouTube stringono un accordo per la distribuzione online di centinaia di anime. Sulla piattaforma finiscono film come “Sailor…

La città incantata: il capolavoro dello Studio Ghibli diventa una pièce teatrale

Il capolavoro animato di Hayao Miyazaki, a vent’anni dall’Oscar, è diventato uno spettacolo teatrale per la regia dell’inglese John Caird. Ora la versione filmata arriva…

La nuova collezione di Dolce & Gabbana s’ispira a un famoso manga

Dolce & Gabbana lanciano la nuova serie di capi d’abbigliamento ispirati al popolarissimo manga giapponese…

Morto Fujiko Fujio A, creatore di Doraemon e Carletto il principe dei mostri

In coppia con Hiroshi Fujimoto era diventato popolare tra i ragazzini, ma sapeva anche raccontare…

Il senso della vita nel monumentale fumetto di Anders Nilsen

Cercare il senso della vita in un fumetto dall’aspetto monumentale. A farlo per noi sono i pennuti filosofi di “Big Questions”, grandiosa opera di Anders…

Un corpo smembrato. Il fumetto che guarda in faccia la vita

Ci sono fumetti nati con l’esigenza di guardare in faccia la vita. Uno di questi è “Un corpo smembrato” di Luigi Filippelli e Samuele Canestrari.…

Al cinema la toccante fiaba digitale di Mamoru Hosoda

Prosegue la marcia trionfale di “Belle”, il nuovo lungometraggio animato di Mamoru Hosoda. Dopo il…

A Milano la mostra dedicata agli eroi del manga

Non è la prima e non sarà l’ultima, ma è sicuramente la più ambiziosa e…

Il visionario fumetto di un mangaka italiano in Giappone

Influenzato da maestri del manga cyberpunk come Masamune Shirow, Luca Tieri realizza “Vecta”, un vertiginoso fumetto disegnato in stile giapponese. Tra biker, reietti e pericolosi…

L’art book dedicato al leggendario Studio Ghibli

Il prossimo ottobre il Museo d’arte Ghibli compirà 20 anni. In Giappone hanno pensato di festeggiare in anticipo il traguardo facendo uscire un lussuoso art…

Palepoli. Il fumetto dissacrante di Usamaru Furuya

Bastano quattro vignette per conquistare il mondo dei fumetti. L’esordio di Usamaru Furuya si chiama…

I dipinti di Salvador Dalí in un fumetto

Fa il suo debutto sugli scaffali un fumetto tutto da decifrare, realizzato da Salvatore Vivenzio…