Amsterdam

Pandemia e musei del Benelux. Il Moco Museum di Amsterdam

Fa tappa ad Amsterdam il viaggio per comprendere come stanno affrontando la crisi i musei del Benelux. Per le piccole strutture museali e fondazioni l’imperativo…

Apre ad Amsterdam Nxt, un museo dedicato all’arte multimediale

Oltre duemila metri quadrati nel centro di Amsterdam, interamente dedicati alla New Media Art. È il progetto del museo privato Nxt Museum, che aprirà i…

Musei e diversità: l’archivio LGBT di Amsterdam

Nicole Moolhuijsen descrive la sua esperienza professionale nell’ambito di IHLIA LGBT Heritage, il centro internazionale…

Caravaggio e Bernini al Rijksmuseum. I due maestri del barocco insieme in una grande mostra

Dopo Vienna, viene riproposta ad Amsterdam la prima grande mostra all’estero sulla nascita del Barocco italiano che riunisce oltre 70 capolavori dei due protagonisti dell’arte…

In the Picture: al Van Gogh Museum di Amsterdam la mostra dedicata agli autoritratti d’artista

L’esposizione indaga il ruolo che hanno avuto ritratti e autoritratti nella produzione artistica tra la seconda metà del XIX secolo e l’inizio del XX. Con…

Comunità e musei. Uno sguardo ad Amsterdam

Quanto è importante l’inclusione di diversi tipi di comunità all’interno delle attività di un museo?…

Il design di Formafantasma al Rijksmuseum di Amsterdam

Il duo Formafantasma è l’autore degli allestimenti che accompagneranno la mostra su Caravaggio e Bernini…

Rembrandt e Velázquez: il Rijksmuseum celebra il Secolo d’Oro di Paesi Bassi e Spagna

I maestri olandesi e spagnoli del Secolo d'Oro, insieme per la prima volta, in una grande mostra al Rijksmuseum di Amsterdam, con le opere dei…

L’Amsterdam Museum non utilizzerà più l’espressione “Golden Age”. Bandita da mostre e didascalie

Il museo ha annunciato che non utilizzerà più l’espressione universalmente nota per indicare la storia d’Olanda del XVII secolo. Il motivo? Oltre a opulenza e…

Millet al van Gogh Museum: il grande ispiratore dell’arte moderna in mostra

Cos’hanno in comune van Gogh, Monet, Munch e Dalí? Sono stati tutti ispirati dal maestro…

Amsterdam vista dall’alto. Il libro fotografico di Jasper Léonard

Una affascinante prospettiva aerea è lo strumento utilizzato dal fotografo Jasper Léonard per immortalare Amsterdam.