Editoria

Il romanzo dedicato a Fernanda Wittgens, prima donna a dirigere la Pinacoteca di Brera

Giovanna Ginex e Rosangela Percoco fanno rivivere le gesta di Fernanda Wittgens nel romanzo pubblicato da Salani.

Natale in anticipo. Strenne editoriali guardando gli artisti internazionali

Quarta serie di consigli editoriali per gli amanti dell'arte. Questa volta si parla di artisti internazionali, dall'arte moderna a quella contemporanea.

Libri d’arte appena pubblicati. 6 uscite tra John Lennon, Beethoven, Piero Manzoni

Nuovo appuntamento con lo spazio settimanale dedicato alla segnalazione di nuovissime uscite delle case editrici.…

I grandi solitari dell’arte italiana. Il libro di Laura Cherubini e l’intervista

Il volume pubblicato da Christian Marinotti Edizioni riunisce una serie di saggi, recenti e non,…

Fumetti sotto l’albero: i migliori comics usciti nel 2020 (prima puntata)

Lo sappiamo bene: sarà un Natale diverso dal solito. Eppure nulla dovrebbe impedirci di passare le feste in compagnia di una buona dose di libri.…

In arrivo un catalogo digitale che raccoglie tutti gli scritti degli autori del Bauhaus

Promosso dalla Bauhaus Dessau Foundation, il progetto Bauhaus im Text (The textual Bauhaus) si concentra sul patrimonio testuale del Bauhaus, di cui verranno raccolte tutte…

Riflessioni sull’alta formazione artistica. In un libro di Antonio Bisaccia

Passato prossimo, futuro anteriore e presente (in) remoto delle istituzioni AFAM. È ciò che approfondisce…

L’estetica fragile del XXI secolo nel nuovo libro di Valentina Tanni

Quanto hanno influito il web e le piattaforme social sulle trasformazioni dell’arte contemporanea? Prende le…

Ernesto Illy International Coffee Award 2020: gli illustratori finalisti e i paesi assegnati

L’edizione 2020 del premio targato illycaffè porta nove illustratori a dedicare un’opera a ogni diversa nazione del mondo, scelte tra quelle da cui provengono le…

La semplicità come atto di resistenza. Il nuovo saggio di Leonardo Caffo

Il nuovo saggio di Leonardo Caffo è un attraversamento filosofico della modernità alla ricerca di nuove modalità esistenziali.

Riaprono archivi e biblioteche su prenotazione: l’annuncio del Ministero dei Beni Culturali

È di nuovo possibile accedere agli archivi, continuando ad osservare le norme anti Covid, e…

La storia della fotografia italiana degli Anni ’30 e ’40 nel libro di Giorgio Grillo

Periodo storicamente tragico, ma artisticamente fervido, quello incluso fra gli Anni Trenta e Quaranta del…