Architettura

Il gusto italiano per il cibo raccontato all’M9 di Mestre

Alterna richiami pop e allestimenti equilibrati la mostra che ripercorre la storia del gusto italiano a tavola fra le sale del M9 di Mestre. Con…

L’architettura dello studio Miralles Tagliabue in mostra a Roma

A Roma, all’Accademia di Spagna, lo studio Miralles Tagliabue EMBT racconta la continuità e l’evoluzione del proprio linguaggio progettuale. Un focus sulla storia di uno…

Biennale di Venezia 2022. Stefano Boeri progetta una nuova architettura sul Canal Grande

Si tratta di una struttura architettonica in legno e membrana tessile ispirata alle forme della…

Il concorso di architettura per la nuova sede degli enti di Regione Lombardia

Al via il concorso che porterà allo sviluppo di un ulteriore innesto di architettura contemporanea…

Bottom Up! il festival d’architettura di Torino lancia i bandi per comunità e progettisti

Seconda edizione per il format ideato da Ordine degli Architetti e Fondazione per l’architettura / Torino che fa incontrare cittadini committenti e progettisti facilitatori per…

Futuro Antico. Intervista a Carlo Ratti

Dai consigli ai giovani progettisti fino all’urgenza di sostenibilità come garanzia di futuro: intervista a Carlo Ratti, uno degli architetti più apprezzati di oggi

L’architetta messicana Frida Escobedo progetta la nuova ala del Met

La scelta non è caduta su David Chipperfield come previsto. Escobedo, 42 anni, era stata…

La Legge per l’architettura è una priorità. Intervista a Francesco Miceli

Il Presidente del Consiglio Nazionale Architetti Francesco Miceli delinea gli obiettivi del suo mandato, ribandendo…

Il Pritzker Prize 2022 va all’architetto burkinabé Diébédo Francis Kéré

La giuria presieduta dall’architetto cileno Aravena ha attribuito il più alto riconoscimento internazionale del settore architettura a Francis Kéré. Originario del Burkina Faso e fondatore…

Aprono a Londra museo e un centro di ricerca dedicati a Zaha Hadid

La Zaha Hadid Foundation, nata nel 2013 dalla volontà della influente architetto scomparsa nel 2016, ha annunciato l’apertura di una serie di strutture espositive e…

Sarà David Chipperfield a firmare la nuova arena olimpica di Milano

A sette anni dal completamento del museo MUDEC, David Chipperfield Architects avvia un nuovo cantiere…

Rigenerazione urbana a Milano: chi vuole progettare l’immagine della nuova Piazzale Loreto?

Al via il bando per creativi per co-progettare l’identità visiva e l’immagine coordinata del progetto…