Maria Chiara Virgili

Architetta e storyteller, ha collaborato con Studio Fuksas e David Chipperfield Architects, realtà internazionali presso le quali inizia il suo… Leggi di più
Biografia: Maria Chiara Virgili
Architetta e storyteller, ha collaborato con Studio Fuksas e David Chipperfield Architects, realtà internazionali presso le quali inizia il suo percorso professionale in qualità di visualisation artist. Spinta del desiderio di rendere altrettanto tridimensionale un racconto fatto di parole, il suo modo di comunicare l’architettura abbandona negli anni l’immagine a favore del testo. Oggi Maria Chiara Virgili lavora nel settore come autrice, e dal 2020 è voce e penna di Dannati Architetti, serie podcast e progetto social dedicato ai grandi maestri. Ha scritto per LivingCorriere.it e Abitare, e nel 2022 ha pubblicato “Instant Architettura Contemporanea”, volume edito da Gribaudo in cui ripercorre la storia dell’architettura dalla Rivoluzione industriale ai giorni nostri.

Responsabile del recente recupero di Palazzo Nervi-Scattolin a Venezia, Martina Chiarato racconta i dettagli e le sfide affrontate nel preservare l’opera di Nervi e adattarla…

Eretta tra il 1963 e il 1972 da Angelo Scattolin e Pier Luigi Nervi, la sede di Intesa Sanpaolo in Campo Manin è un raro…

A una settimana dall’apertura della 18. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, diretta da Lesley…

Monumentali, scultoree, sostenibili, concepite per incoraggiare socialità e lettura in piccoli centri o metropoli: completate nell’ultimo biennio, queste cinque biblioteche testimoniano l’eterna attualità (e il…

È un’insolita convergenza quella in corso nel 2022. Dal Kimbell Art Museum di L. Kahn al National Art Center Tokyo di K. Kurokawa, cinque musei…