Architettura

Architetti d’Italia. Adolfo Natalini, il nostalgico

Tornano gli affondi di Luigi Prestinenza Puglisi sull’architettura nostrana. Stavolta i riflettori si accendono su Adolfo Natalini, ex membro di Superstudio impegnato in una reinterpretazione…

Disegnare senza la mano dell’uomo. Il video della mostra a Barcellona

Appena inaugurata a Barcellona, la mostra “Scripts - a chronicle of incidents” presenta i risultati di una ricerca condotta trasferendo dall’uomo ad alcuni dispositivi meccanici,…

Google Earth lancia Voyager. Viaggio dentro al MAXXI senza essere a Roma e altre storie

Tra le novità della piattaforma di mappatura ed esplorazione virtuale del nostro pianeta, arriva il…

Mendrisio e l’architettura. Parola a Mario Botta

È l’ideatore e il fondatore dell’Accademia di architettura di Mendrisio. Sta costruendo un Fiore di Pietra sulla vetta del Monte Generoso. È Mario Botta, classe…

L’ex casa con giardini di Henry Moore si allarga. Nuovo archivio e servizi per i visitatori

Per i suoi 40 anni la Henry Moore Foundation si regala dei nuovi spazi, a Hertfordshire. Il complesso immerso nel verde, dove si trovano la…

Stefano Boeri lancia Milano Arch Week 2017. Tutte le novità dal programma appena presentato

La prima edizione della nuova kermesse dedicata all'architettura si terrà a Milano dal 12 al…

Bjarke Ingels, l’architetto e l’uomo: arriva il documentario

Verrà presentato in anteprima al Copenhagen Architecture Festival “Big Time”, documentario che getta una luce diversa su Bjarke Ingels, l’architetto danese al centro della più…

Centro Botín. Pronta a Santander l’opera prima di Renzo Piano in Spagna: apertura a giugno

Aprirà il 23 giugno, sul lungomare di Santander, il nuovo spazio per l'arte e la cultura finanziato dalla Fundación Botín. Per il debutto annunciata un’ampia…

L’architettura secondo Eduardo Souto de Moura

A Roma per il conferimento del Piranesi Prix de Rome alla carriera, l’architetto portoghese si…

Architetti d’Italia. Grasso Cannizzo, l’archistar della crisi

Proseguono le ricognizioni di Luigi Prestinenza Puglisi sui volti dell’architettura italiana. Stavolta tocca a una…