Who’s Who

Il libro sonoro su Venezia firmato dal compositore Andrea Liberovici. L’intervista

“Veneziacustica” è frutto del progetto di Andrea Liberovici nato durante il lockdown, fatto di 24 brani musicali che si possono ascoltare attraverso QR code, 24…

L’immortalità della fotografia di Shatzberg nel film di Pierre Filmon

Dal frame all’immagine in movimento: il documentario di Pierre Filmon sulla storia del grande regista e fotografo newyorkese

Il collezionismo può essere alla portata di tutti? Il progetto Micro_Mosso

Abbiamo incontrato il team di Micro_Mosso, associazione culturale che cerca di educare a un collezionismo…

I dimenticati dell’arte. Erberto Carboni, grafico e pioniere dell’exhibit design

Grande amico di Gillo Dorfles, Erberto Carboni ha firmato alcune campagne pubblicitarie passate alla storia.…

Chi è Adriano Pedrosa, alla guida della prossima Biennale Arte di Venezia

Identità, territorio e sessualità sono solo alcune delle tematiche affrontate da Adriano Pedrosa, curatore brasiliano chiamato a dirigere la 60esima Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia

In Sardegna il museo per gli amanti del fumetto

Il Museo del Fumetto e del Design Interattivo di Norbello si candida a diventare uno dei protagonisti della nona arte in Sardegna e non solo.…

A Palazzo Strozzi una giornata per ricordare il critico d’arte Pier Luigi Tazzi

A un anno dalla scomparsa, l'incontro di Firenze sarà l'occasione per parlare del suo lavoro…

Il restauro di un’opera di Alberto Burri e la mostra a Bologna

È l’opera “Nero con punti”, grande monocromo ottenuto dalla trasformazione di una tela di juta, il fulcro della mostra che CUBO dedica ad Alberto Burri.…

Futuro Antico. Intervista al filosofo Giuseppe Di Giacomo

“Che senso ha tutto questo?” è la domanda che si pone da sempre il filosofo Giuseppe Di Giacomo, invitato a interrogarsi sul futuro nella rubrica…

Outsider per scelta: a Pereto la mostra di Lea Contestabile

Assistente di Fabio Mauri, artista che non ha paura di avvicinarsi all’artigianato, Lea Contestabile è…

A Firenze il ciclo di mostre ispirato al dialogo fra essere umano e natura

Di fronte al cambiamento climatico e alle urgenze del presente, è necessario soffermarsi sul rapporto…