Edoardo Pelligra

Nato a Catania, vive a Londra e Torino. Ha studiato filosofia in Italia e in Germania, laureandosi in Estetica all’Università… Leggi di più
Biografia: Edoardo Pelligra
Nato a Catania, vive a Londra e Torino. Ha studiato filosofia in Italia e in Germania, laureandosi in Estetica all’Università di Torino. Si è specializzato in Critical Theory and Gender Studies alla Goldsmiths-University of London, con una tesi sul cinema queer di Bertrand Mandico. Giornalista, iscritto all’Albo dal 2017, ha scritto e scrive di cinema, musica e cultura per testate come Bachtrack, Sistema Musica, OperaClick e Indie-eye. Collabora con Skill&Music, agenzia di comunicazione e ufficio stampa per artisti e istituzioni nell’ambito della musica classica e dell’opera lirica. Ha lavorato per CAMI Music, agenzia di management per le arti performative con sede a New York.

Paul B. Preciado, il Premio Nobel Svetlana Aleksievič, Scott Spencer, Peter Cameron, Javier Cercas e Julian Barnes sono tra le voci più attese del Salone…

Si spazia molto in questa selezione di libri che vogliamo proporvi: da un viaggio impossibile a una profonda critica al patriarcato alla presunta esperienza lisergica…

A partire dal libro “Canone ambiguo” e in attesa del prossimo volume, “Pensiero stupendo”, lo scrittore Luca Starita ci guida fra le traiettorie queer della…

S’impennano le temperature del pianeta ma il tasso di natalità frena. Siamo sessualmente iperstimolati, anche se le tensioni erotiche si raffreddano. Con un approccio promiscuo,…

Riflessioni su arte e cinema, black feminism, suprematismo bianco, artwashing, pedagogie anticoloniali e capitalismo. Con questi temi ripercorriamo la storia di bell hooks a otto…

Un archivio di fallimenti per ripensare l’umanità e la socialità. Il saggio di Jack Halberstam intitolato “L’arte queer del fallimento” approda anche in Italia, 11…