Editoria

La cantina marchigiana che mette assieme bollicine e arte grafica

Cossignani L.E. Tempo è un’azienda agricola nata da poco e condotta da due giovanissimi fratelli. Produce spumanti biologici e ha un occhio di riguardo per…

L’esperienza della galleria neon di Bologna raccontata dall’artista Pino Boresta

Spazio non convenzionale per eccellenza, la galleria neon di Bologna è protagonista della mostra andata in scena di recente al MAMbo e del volume che…

I capolavori dell’Albertina Museum di Vienna in versione fumetto

Continua la serie di fumetti di Claudio Marinaccio dedicata ai musei più importanti del mondo.…

A Milano la più grande mostra sul fenomeno Zerocalcare

L'universo a fumetti di Zerocalcare si trasferisce, fino al 23 aprile, negli spazi della Fabbrica…

Moda e curatela in Italia. Il libro di Matteo Augello

Studioso ed esperto di moda, Matteo Augello ha deciso di porre l'attenzione sulla curatela di moda in Italia, scoprendo che “le mostre sul tessile e…

A Lione si raccontano i Golden Sixties di Beirut

Si ispira alla fragilità intesa come base per l’emancipazione la 16esima Biennale di Lione visitabile fino al 31 dicembre 2022. E dentro c'è una mostra…

Nascerà a Milano il Museo dei Quaderni di Scuola. Intanto si parte con un libro

Un Natale sulla luna è quello immaginato da un bambino degli anni ‘60, ritrovato per…

Ecco quando uscirà il prossimo film di Hayao Miyazaki

Lo Studio Ghibli ha rivelato la data di uscita di “Kimi-tachi wa Dō Ikiru ka”,…

Il libro su Diane Arbus, fotografa degli outsider

Nota per i suoi scatti rivolti al mondo delle sottoculture americane, Diane Arbus è al centro di un nuovo volume che ne approfondisce la pratica…

Il fumetto ispirato ai capolavori del Musée d’Orsay

Dopo la prima tappa al Museo Egizio di Torino, pubblicata su Artribune Magazine #69, il fumettista Claudio Marinaccio ci conduce tra i capolavori del Musée…

Storia dell’arte e storia civile. Il saggio di Michele Dantini sul Novecento italiano

Come vede (e sintetizza) il Novecento italiano uno dei maggiori studiosi contemporanei? La risposta è…

In Sardegna il museo per gli amanti del fumetto

Il Museo del Fumetto e del Design Interattivo di Norbello si candida a diventare uno…