Editoria

L’esilarante corto animato che spiega il rapporto di Stan Lee con le parolacce

Un nuovo, divertente, video animato racconta il rapporto del grande fumettista Stan Lee con le parolacce. La clip fa riferimento a una vecchia registrazione audio…

Conosci te stesso. Il libro d’artista di Francesco Gennari

Legato alla mostra andata in scena alla GAMeC di Bergamo un anno fa, il libro edito da Skira fa il punto sull’arte di Francesco Gennari.

La storia dei soldatini di carta in un grande libro illustrato

Hugo Pratt, Sergio Toppi, Dino Battaglia, Guido Crepax… I più importanti protagonisti del fumetto italiano…

L’arte contemporanea in versione romanzata. La nuova edizione del libro di Serena Giordano

Dal dentista di Duchamp alla domestica di Schwitters, il libro di Serena Giordano capovolge la chiave di lettura della storia dell’arte contemporanea. Dando voce, in…

Intervista all’artista italiano Emiliano Ponzi, illustratore del nuovo romanzo di Haruki Murakami

L’illustratore italiano Emiliano Ponzi è autore delle immagini del nuovo libro di Haruki Murakami, “Abbandonare un gatto”. Ci siamo fatti raccontare come è nata la…

Riscoprire la storia della pittura italiana di Arsenio Frugoni

Grazie a una scoperta fortuita nella soffitta di famiglia, Chiara Frugoni, discendente del grande medievista…

Laboratorio illustratori. Intervista a Viola Gesmundo

Si muove tra Foggia e Torino il nuovo capitolo della nostra rubrica dedicata al panorama…

Natale in anticipo. Strenne editoriali a suon di biopic

Secondo appuntamento con i consigli editoriali per Natale. Si parla di biografie e romanzi biografici dedicati a grandi artisti.

Contro gli stereotipi razziali. Intervista a Igiaba Scego

Autrice del romanzo “La linea del colore”, la giornalista Igiaba Scego approfondisce il tema dell’identità nera e degli stereotipi a essa associati. Tra Italia e…

Torna il Black Friday di Artribune. Per restare insieme anche nel 2021

Artribune lancia una offerta prenatalizia per i suoi lettori dal 27 al 30 novembre. Non…

Nuova museologia: il museo non è mai stato così vicino alle persone

La pandemia ha scombinato le carte anche sul fronte museale, generando, oltre a limitazioni e…