Un appuntamento – alla prima edizione – dedicato alla fotografia contemporanea, al libro fotografico e all’editoria indipendente. E ci sarà anche un concorso rivolto anche…
I libri possono venire in aiuto per recuperare la creatività e la curiosità messe alla prova dalla pandemia. Qui trovate una decina di suggerimenti.
L'uno maestro impressionista, l'altro regista di riferimento del Novecento. Pierre-Auguste e Jean Renoir sono due tra le figure artistiche più influenti del secolo scorso. Un…
Francesca Dini, autrice del catalogo ragionato su Vincenzo Cabianca, ripercorre la storia di uno dei macchiaioli meno studiati, ma fondamentali per lo sviluppo del movimento…
Nuovo appuntamento con lo spazio settimanale dedicato alla segnalazione di nuovissime uscite delle case editrici.…
Vincenzo Estremo (Caserta, 1980) è un teorico dell’immagine in movimento, docente di teoria dei media, curatela e fenomenologia dell’immagine presso la NABA di Milano, co-dirige…
Tragedia del nostro tempo, la pandemia è anche una occasione per ripensare il futuro globale. Come sostiene Fareed Zakaria nel suo saggio.