500 anni dalla morte di Raffaello. Urbino celebra il suo artista con una mostra “impossibile”

Fino al 30 settembre al Collegio Raffaello è in corso una mostra che mette insieme le copie di 45 capolavori realizzati dall’artista urbinate. Un’occasione per…

Fase Due (XI). Borghesucci

Essere giovani oggi. All’ombra della pandemia e immersi nelle logiche dei like imposte dai social network. Le riflessioni di Carmelania Bracco nell’ambito della serie di…

Straperetana 2020. Torna la mostra d’estate nel borgo abruzzese

Torna, fino al 16 agosto, il progetto a cura di Saverio Verini e ideato da…

Strati d’animo. Pietro Guida in mostra al Castello di Copertino

Un nuovo appuntamento con la scultura di Pietro Guida, questa volta al Castello di Copertino.…

È morta l’artista e curatrice Maria Rebecca Ballestra. L’ecologia al centro della sua ricerca

Suoi i progetti Journey to Fragility e il Festival for the Earth. Da sempre, anticipando i tempi, la Ballestra era impegnata attivamente in tematiche ambientali…

Una curiosa forma di collezionismo. Le Reliquie

In questo breve saggio si ragiona attorno a un curioso fenomeno connesso al tema generale del collezionismo, quello delle cosiddette reliquie.

Fotografia ieri e oggi. Intervista con Mario Cresci

A settembre Mario Cresci, figura centrale della fotografia (e dell'arte) italiana, sarà a Modena con…

Calabria bizantina: la mostra di Maria Credidio al Museo Diocesano e del Codex Purpureus

Fino al 10 agosto 2020 la mostra "AchromatiCO VIDet" di Maria Credidio, nel cuore della…

#stayathome(less). Un fotoreportage di Paolo Cenciarelli

Scattate a Roma durante il lockdown, queste fotografie raccontano la paradossale situazione degli homeless quando la parola d'ordine, a causa della pandemia, era “restate a…

Al Museo Civico di Castelbuono in mostra una Wunderkammer di oggetti comuni

“La stanza delle meraviglie” è il titolo della mostra che raccoglie oggetti di uso comune prestati dagli abitanti di Castelbuono. Un modo per celebrare il…

Gli affreschi di Raffaello alla Villa Farnesina di Roma. Ora anche in digitale

Dopo i mesi di chiusura imposti dalla pandemia, Villa Farnesina riapre con un’offerta aggiornata: la…

Riapre con William Kentridge lo storico Arsenale di Amalfi

L’inaugurazione e valorizzazione degli spazi che furono la storica sede della mostra “Arte povera più…