Roma nell’800. Battuti all’asta da Lempertz gli scatti delle prime macchine fotografiche. Le foto

80 foto d’epoca provenienti dalla collezione di Orsola e Filippo Maggia danno un'immagine esaustiva dei monumenti di Roma e della sua campagna catturata dalle prime…

“Power Joy Humor Resistance”: Monica Bonvicini all’Istituto Italiano di Cultura a Stoccolma

L’artista italiana, Leone d’Oro alla Biennale di Venezia 1999, ha realizzato per l’Istituto Italiano di Cultura a Stoccolma una installazione al neon che vuole essere…

Auguri Boetti! Sky Arte e i musei d’arte contemporanea festeggiano l’artista

Il 16 dicembre 2020, Alighiero Boetti, scomparso nel 1994, avrebbe compiuto ottant'anni. Per celebrarlo, Sky…

Still Lives. Arte oltre l’emergenza, la prima mostra online organizzata dagli studenti della IULM

Rientra nell’ambito delle attività didattiche del Corso di Laurea Magistrale in Arte, valorizzazione e mercato…

Il futuro di Torino, città laboratorio. Massimo Melotti risponde ad Alessio Moitre

Massimo Melotti, consulente di direzione al Castello di Rivoli, trae spunto dalle riflessioni del gallerista Alessio Moitre sulla scarsa organicità del sistema culturale torinese per…

Tante idee regalo per gli amanti dell’arte

Anche se il Natale quest'anno sarà all'insegna della sobrietà e della prudenza, molti non rinunceranno al tradizionale scambio di regali. Ecco alcune idee a tema…

Today’s curiosity. I prodigi dell’alchimista Kensuke Koike

Com’è fatta un’opera d’arte? In un video caricato su Youtube, l'artista giapponese Kensuke Koike ci svela il “making of” di alcuni suoi lavori. Il risultato…

La valorizzazione della Street Art diventa legge nella Regione Lazio: ecco la proposta approvata

Stanziati 500mila euro per il 2021 e il 2022: i comuni dovranno “catalogare” gli spazi ancora liberi da destinare a opere di Street Art, mentre…