Borderlight. City as a vision: un progetto per esplorare le periferie con la luce

La luce come elemento chiave del progetto “Borderlight. City as a vision” con cui il collettivo omonimo s’impegna a creare un percorso luminoso per la…

Elogio del manifesto

Marcello Faletra si interroga sulla sparizione dei manifesti dopo il profluvio che ha caratterizzato il secolo scorso, dal Futurismo agli Anni Settanta.

Manifesta a Palermo. Dopo l’euforia, il furto: colpito il Teatro Garibaldi

Un piccolo fatto di cronaca criminale, che colpisce Palermo nei suoi giorni migliori, in uno…

Christo sul lago di Hyde Park. A Londra la sua prima grande opera pubblica in UK. Le immagini

A due anni dal successo di The Floating Piers, l’artista bulgaro-newyorkese torna a misurarsi con…

L’elusione dell’assoluto. Gary Kuehn a Bergamo

GAMeC, Bergamo ‒ fino al 26 agosto 2018. L’artista americano prende possesso della sede museale bergamasca e del Palazzo della Ragione in Città Alta. Con…

Canaletto e il suo tempo. In mostra a Roma

Un’antologica di ampio respiro celebra i 250 anni dalla morte di Canaletto. La mostra al Museo di Roma ripercorre l’intera carriera dell’artista in una settantina…

Un video-saggio racconta Nighthawks, l’opera più famosa di Edward Hopper

Il giovane scrittore e youtuber americano Evan Puschak confeziona un appassionante video-saggio sull'opera di Edward…

Colori psichedelici. Jim Lambie a Torino

Galleria Franco Noero, Torino – fino all’8 settembre 2018. Per la sua quinta mostra presso la galleria, la prima ospitata negli spazi di Piazza Carignano…

Da regista a fotografo: inaugurata a Madrid una mostra di Pedro Almodóvar

Inaugurata a Madrid una mostra fotografica del più famoso regista spagnolo degli ultimi trent’anni. Un racconto per immagini che parla di quotidianità, passione per l’arte…

Adunanze collettive. Adelita Husni-Bey a Modena

Galleria Civica di Modena ‒ fino al 26 agosto 2018. Fra i protagonisti del Padiglione…