Osservatorio curatori. Cherimus

Per questo episodio della rubrica “Osservatorio curatori” siamo andati in Sardegna, più precisamente a Perdaxius. Qui un gruppo di ex studenti dell’Accademia di Brera ha…

Forza e raffinatezza della Pop Art. A Lugano

Spazio -1, Lugano ‒ fino al 6 gennaio 2019. Una mostra da non perdere sulle ricerche pop europee. Da Jones a Raysse, da Schifano a…

Lavoro e street art: nasce Oculus, il primo bando che forma operatori per la creatività urbana

Scade il 15 novembre il progetto di formazione Oculus, Giovani Operatori per la Creatività Urbana,…

Oasi fotografiche. Sergia Avveduti a Bologna

AF Arte contemporanea, Bologna ‒ fino al 30 novembre 2018. La fotografia di Sergia Avveduti…

I migliori 8 stand alla fiera Paris Photo 2018

Siamo stati anche quest'anno a Paris Photo e sotto le volte di vetro del Grand Palais abbiamo scelto i migliori 8 stand secondo il nostro…

Il senso del provvisorio negli igloo di Mario Merz. A Milano

Nomadismo e precarietà della condizione umana, alla ricerca di se stessi in un sentiero costellato di igloo. Tra luoghi senza tempo o senza strada evocati…

Tesori nascosti di Roma: la Fondazione Caetani e il dipinto restaurato di Federico Zuccari

La Fondazione, istituita nel 1956 e impegnata in attività di ricerca e valorizzazione del proprio…

Scene dalla Grande Stagione (VI)

Accettare il vuoto come forma di esistenza è uno dei suggerimenti proposti da Christian Caliandro…

Transient Space: opere veloci in spazi di passaggio

Ispirato alle teorie di Marc Augé sui non-luoghi, il progetto espositivo Transient Space porta tante piccole visioni in un ambiente di passaggio: l'atrio di una…

Mancano pochissimi giorni per l’inaugurazione dell’M9 a Mestre. L’abbiamo visitato in anteprima

È fissata per l’1 dicembre l’inaugurazione del nuovo museo di Mestre M9, che mira a raccontare la storia del secolo appena trascorso. Siamo entrati in…

Facility, il nuovo spazio dedicato ai giovani creativi aperto dall’artista Nick Cave a Chicago

L’artista statunitense, famoso per le sue “Soundsuits”, ha aperto le porte della sua dimora-studio di…

Rileggere Magritte. In una mostra a Lugano

MASI, Lugano – fino al 6 gennaio 2019. Novanta opere analizzano la galassia intellettuale dell'artista…