Arte contemporanea

Hidetoshi Nagasawa, dal Giappone a Napoli

Al Palazzo Reale di Napoli vanno in mostra le opere di Hidetoshi Nagasawa. Sculture e installazioni che gettano un ponte fra Oriente e Occidente.

Arte sulle colonne dell’Esquilino. A Roma 83 artisti contro il degrado urbano del quartiere

Si chiama come l’illusorio rigonfiamento del fusto della colonna dorica nei templi greci e nelle chiese barocche, la mostra di 83 bozzetti per il Progetto…

La città di scambio. Quattro artisti a Siena

Spaziosiena, Siena – fino al 12 gennaio 2020. Schiavone, Serretta, Impellizzeri, Fassone: quattro giovani artisti…

Cosa c’entra l’olio d’oliva con l’arte contemporanea? Storia del Premio Carapelli for Art

Istituito in occasione del 125esimo anniversario dalla nascita della casa olearia toscana, il Premio Carapelli…

L’anima e la visione. Pino Pingitore a Catanzaro

MARCA, Catanzaro – fino al 31 gennaio 2020. La carriera di Pino Pingitore e i suoi legami con il territorio calabrese sono al centro della…

QUI. Gli scatti di Francesco Jodice per un progetto sociale partecipato nella periferia di Milano

Il cantiere dove sorgerà un nuovo edificio diventa teatro per le fotografie di Jodice, poste sulle cesate che perimetrano l’area. I soggetti sono gli scorci…

Scarabocchi d’artista. Carola Provenzano a Milano

Walden, Milano ‒ fino al 12 gennaio 2020. Il caffè letterario di via Vetere accoglie…

Il Figlio Velato di Napoli. Video-intervista allo scultore Jago

Il Figlio Velato arriva a Napoli, nel rione Sanità. La Chiesa di San Severo fuori…

Nuovo consiglio di amministrazione per il Centro Pecci di Prato: Lorenzo Bini Smaghi Presidente

Un economista di alto profilo (non senza una vocazione filantropica) presiederà il Consiglio di Amministrazione per i prossimi tre anni. E c’è anche la programmazione…

La rivoluzione ecologica nel design di Violetta Barba e Shahar Livne. A Lecce

Kunstschau Contemporary Place, Lecce – fino al 31 dicembre 2019. La visione post-apocalittica di Violetta Barba e Shahar Livne e la concezione anti-neoliberista del design…

Clinique Vestimentaire, la lecture di Jeanne Vicerial a Palazzo delle Esposizioni a Roma

Con Clinique Vestimentaire, Jeanne Vicerial vuole rivoluzionare il concetto di “su misura” e l’approccio alla…

“Bologna Balla per le feste”: Capodanno d’artista e molto altro tra performance e videomapping

Durante le feste natalizie nel capoluogo emiliano si “aprono le danze”: scene di film cult…