Arte contemporanea

Infinite Drone. Yayoi Kusama incontra la sound art a Los Angeles

La musica elettronica è protagonista di un progetto a distanza ideato dal museo The Broad di Los Angeles. Una serie di brani firmati da grandi…

Il Castello di Rivoli riapre subito. Le mostre, l’idea, i cambiamenti

Il museo applicherà le norme anti contagio dei più alti standard internazionali e ripartirà promuovendo il concetto di “slow museum”. Si ricomincia quindi dal pubblico…

Messaggi dalla quarantena #6. La casa, gli interni, la comfort zone

Francesco Cuttitta, Giovanna Brogna Sonnino, Calusca, Guido Bagini, Maria Domenica Rapicavoli riflettono sull’idea di casa,…

Un’installazione luminosa a Venezia ci parla dell’innalzamento dei mari. Il programma di eventi

Parte del progetto Territorial Agency: Oceans in Transformation, questa installazione sulla facciata della chiesa di…

Nella galleria di Parigi di Thaddaeus Ropac una mostra per supportare l’arte emergente

Il gallerista austriaco con avamposti in Austria, Francia e Inghilterra a settembre ospiterà nell’avamposto parigino di Pantin una mostra per supportare 60 artisti emergenti (e…

Nasce Art Rights. Un passaporto virtuale dell’arte che autentica come un Archivio d’Artista

Art Backers, start up fondata da Andrea Concas, sviluppa una piattaforma di certificazione automatizzata delle opere, con tecnologia Blockchain e Intelligenza Artificiale, per artisti e…

La Fase 2 delle gallerie italiane: intervista a Umberto Di Marino da Napoli

Come sarà il futuro delle gallerie d’arte? E la fase 2? Intervista al gallerista Umberto…

I “disegni brutti” di Francesco Lauretta

Quelli di Francesco Lauretta sono disegni su carta 20x20 centimetri, nati come reazione alle esternazioni…

L’arte rotta (XVIII). La fatica del cambiamento

Perché gli “artisti che ci fanno tanto divertire” citati da Conte hanno generato indignazione e scalpore? Quelle ormai celebri parole restituiscono il ruolo pressoché nullo…

Ripensare la realtà: la Fase 2 della galleria Lia Rumma di Napoli e Milano

Lia Rumma ci racconta la sua Fase 2. La gallerista che vanta due sedi a Napoli e a Milano ci invita a ripensare passato e…

Gianfranco Maraniello lascia AMACI: l’intervista e l’analisi sul futuro dei musei

Come saranno i musei del futuro? Pubblico, territoriale ed innovativo. Ne parliamo con il presidente…