Febbraio 2022

Banca BFF costruisce la sua sede a Milano. Ci sarà anche il museo della collezione

Valerio Adami, Enrico Baj, Alberto Burri, Mario Schifano e Arnaldo Pomodoro sono alcuni degli artisti presenti nella collezione dell’istituto. Ce lo ha spiegato la Direttrice…

Teatro: lo zoo di vetro di Tennesee Williams

“Lo zoo di vetro” di Tennesee Williams separa definitamente la verità della finzione dall'illusione della realtà. E finisce sul palcoscenico con la regia di Leonardo…

La Regione nominerà ogni anno la “Città Toscana Cultura”. La prima è Volterra 2022

Nuovo riconoscimento della Regione Toscana che da quest’anno diventerà ricorrente. Volterra ha un programma sul…

Non solo fiori: Georgia O’Keeffe alla Fondation Beyeler di Basilea

Dopo essere stata ospitata al Thyssen-Bornemisza di Madrid e al Pompidou di Parigi, la grande…

Nasce Paris Print Fair. Nuova fiera dedicata al mondo dell’incisione

Si terrà dal 18 al 22 maggio 2022 al Couvent des Cordeliers la prima edizione della Paris Print Fair, il nuovo salon dedicato al printmaking:…

Quanto dura l’amore? Il reportage fotografico di Marzia Bianchi per le strade di Roma

La fotografa romana, nel suo ultimo progetto AMOR in vista di San Valentino ha intervistato e fotografato i passanti, interrogandoli sulla durata dell’amore secondo loro.…

Arte, cultura e design per San Valentino. Idee e proposte per gli innamorati

Un San Valentino a regola d'arte? Anche quest’anno è possibile… alcune proposte creative di Artribune…

L’illustratore Emiliano Ponzi e Giuliano Sangiorgi insieme con un NFT per San Valentino

L’amore viene colto in tre sfumature e momenti universali grazie alla matita di un grande illustratore e alla voce del frontman dei Negramaro. Su SuperRare,…

Dare forma al vuoto. Gli equilibri magnetici di Marco Cingolani in mostra nelle Marche

Nel segno dell’equilibrio fisico e metaforico, la mostra di Marco Cingolani presso la Torre di Moresco Centro Arti Visive trasforma la leggerezza in contenuto con…

L’innovazione si fa al museo: il Laboratorio del “Futuro” all’Ars Electronica di Linz in Austria

L’Ars Electronica Center ha compiuto 25 anni e ha riflettuto con attitudine laboratoriale e collettiva…