Marta Pizzolante

Dottoranda di ricerca presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, ha ottenuto la laurea triennale presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca… Leggi di più
Biografia: Marta Pizzolante
Dottoranda di ricerca presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, ha ottenuto la laurea triennale presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca per poi proseguire i suoi studi specialistici in Neuroscienze Cognitive presso l’Università di Trento/CIMeC (Center for Mind/Brain Sciences). La sua ricerca si concentra principalmente sulle esperienze trasformative estetiche, supportate dalle nuove tecnologie, come la realtà virtuale, e su come queste tecnologie possono favorire la creatività e coinvolgere in un'esperienza che può avere conseguenze emotive e cognitive rilevanti per l'essere umano. Ha tenuto un talk a TedXVarese sull'argomento e di questo scrive periodicamente su riviste scientifiche di psicologia e su magazine del settore artistico.

L’Ars Electronica Center ha compiuto 25 anni e ha riflettuto con attitudine laboratoriale e collettiva sui possibili orizzonti futuri dell’istituzione e della sua comunità. Ecco…

“Nobody's Listening” è una mostra itinerante organizzata da Yazda e Upstream e presentata per la prima volta da ZKM, Center for Art and Media di…

Allo spazio Cubo Unipol di Bologna, la nuova stagione espositiva si apre con “B di Beautè. Baudelaire/Boldini/Bellandi”, mostra sui temi di Modernità e Bellezza con…

Il Centro internazionale per l’Arte e la Cultura del Digitale di Milano nato dalla fusione di Fondazione Cariplo e Meet the Media Guru ospita l’intera…

In che modo gli spazi che abitiamo interferiscono con il nostro comportamento e sugli stati d’animo? Ce lo spiega in questa intervista Giovanni Vecchiato, tra…

Quanto e come l’Intelligenza Artificiale può aiutare a comprendere meglio il mondo dell’arte? Abbiamo selezionato quattro esperimenti scientifici che tentano di dare una risposta.