2021

Dal cinema alla fotografia. Una conversazione con Chiara Caselli

Il grande pubblico la conosce per il suo lavoro di attrice, impreziosito da tante collaborazioni con registi di fama, come Pupi Avati, Michelangelo Antonioni e…

Stop alla violenza sulla Rotta Balcanica. L’opera della street artist Laika in difesa dei migranti

La street artist romana di cui non si conosce l’identità si è recata nei luoghi della Rotta Balcanica per denunciare, attraverso una nuova serie di…

La Tour Eiffel color giallo bruno: via al più grande restyling della storia del monumento parigino

In vista delle Olimpiadi, che si svolgeranno nel 2024 nella capitale francese, la “Dama di…

L’esperimento Zona Rossa al Teatro Bellini di Napoli

Dal 20 dicembre scorso, 2 attrici, 2 attori e 2 drammaturghi/registi sono volontariamente rinchiusi nel…

Fenomeno Clubhouse. Cos’è, come funziona e i contenuti artistici nel nuovo social

Clubhouse è entrato come uno smottamento nell'ecosistema social mondiale. In un attimo le storie di Instagram e i mini video di Tik Tok sono diventati…

I fumetti di Tadao Tsuge, ribelle del manga giapponese

Torna Tadao Tsuge con un’antologia di fumetti brevi che non riscatta niente e nessuno. Ne “Il lupo dei bassifondi” il mangaka ci mostra squarci momentanei…

È morto a 85 anni l’architetto e designer modenese Cesare Leonardi

In oltre quarant’anni di attività ha operato a cavallo fra le discipline, dall’architettura al design,…

Muore a Bergamo a 90 anni Pepi Merisio, il fotografo del Papa e della gente comune

È scomparso a Bergamo all’età di 90 anni Pepi Merisio, autore attento alle condizioni di…

L’evoluzione della specie. Luigi Presicce a Palermo

La mostra alla RizzutoGallery di Palermo dell’artista pugliese attivo a Firenze presenta un corpus di opere di recentissima produzione, realizzate durante il primo lockdown. Momento…

Street art, tra diritto e riscatto sociale: il webinar di Istituto di antropologia di Milano

Il 10 febbraio parte il terzo appuntamento online del ciclo di approfondimenti per una cittadinanza consapevole, con esperti di arte, diritto e antropologia, realizzato dall’Istituto…

Humboldt Forum: il primo museo dell’Antropocene

Il nuovo Humboldt Forum di Berlino segna una svolta importante nel mondo dei musei e…

L’edizione 2021 del Convegno Stelline dedicato alle biblioteche italiane

“Le biblioteche siano hub sociale”: presentata l’edizione 2021 del Convegno Stelline tra Milano, Torino, Napoli…