2021

Il lato buio di Istanbul nelle fotografie di Coşkun Aşar

La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi inaugura il 2021 con un importante accordo firmato insieme al Comune di Senigallia, ovvero un protocollo d’intesa in…

Nasce Artefatti, la nuova serie podcast di Costantino della Gherardesca e Francesco Bonami

I due popolari personaggi della televisione italiana e dell’arte si uniscono in un dialogo di dieci puntate tematiche per raccontare le vicende e gli artisti…

Nuove frontiere della critica d’arte. L’ironia e le provocazioni del collettivo KIRAC

Dal 2016 hanno dato vita al collettivo olandese KIRAC, acronimo di Keeping It Real Art…

Muore a 62 anni Efrem Raimondi. Fotografo delle star, era noto per gli scatti a Vasco Rossi

Il fotografo originario di Legnano è stato stroncato da un infarto. Celebri i suoi scatti…

È la festa nazionale del gatto: 10 opere da recuperare per gli amanti del felino da casa

Ogni 17 febbraio in Italia si festeggia il gatto: ecco dieci artisti, noti e meno noti, che hanno rappresentato l’animale nelle sue diverse sfaccettature, da…

Il mondo eclettico di Alberto Savinio in mostra a Roma

Palazzo Altemps rende omaggio all’arte di Alberto Savinio, fratello di Giorgio de Chirico. Tra colori vivaci, atmosfere giocose e rimandi alla mitologia.

The Illustrated Survival Guides: la collana illustrata per sopravvivere al mondo editoriale

Mimaster Illustrazione, insieme a Fondazione Mondadori e Laboratorio Formentini, lancia sul mercato due compendi pratici…

Dialoghi di Estetica. Parola a Paola Pasquaretta

Che cosa c’è dietro la realizzazione di un’opera d’arte e quali percorsi segue? Ne abbiamo…

Artribune Podcast: Rubriche d’aria di Carico Massimo. Parola alla critica Cecilia Canziani

"Rubriche d’aria”, a cura di Juan Pablo Macías e Alessandra Poggianti, è uno dei canali di "On Air", il progetto di Carico Massimo dedicato all’aria.…

Musei, social housing, imprenditoria giovanile: Santa Maria Novella diventa grande polo culturale

È l’ambizioso progetto da 20 milioni di euro promosso dal Comune di Firenze, che vedrà lo storico complesso architettonico trasformarsi in distretto culturale e sociale…

FAF Toscana – Fondazione Alinari: il nuovo punto di riferimento per la fotografia in Italia

La fondazione che ha preso in gestione uno dei patrimoni fotografici più grandi al mondo…

L’architettura contemporanea e la questione di genere. Parola ad Atxu Amann

Co-fondatrice dello studio che sta realizzando il Padiglione Spagna all'Expo 2020-2021 di Dubai, l'architetta e…