2021

Fase Tre (XV). Cosa vogliamo dall’arte

Siamo proprio sicuri che la soluzione sia attendere un improbabile ripristino delle modalità pre pandemia anche in ambito artistico? Le riflessioni di Christian Caliandro.

La vita fantasma. Carel Willink, il pittore della desolazione

Prosegue il nostro viaggio fra le grandi opere della storia dell’arte che possono fare da bussola per orientarsi in questa attualità così difficile. Stavolta i…

A Lina Bo Bardi il Leone d’Oro speciale alla memoria della Biennale Architettura 2021

La Biennale di Venezia sceglie la Giornata internazionale dei diritti della donna per annunciare l’assegnazione…

Critics Choice Awards 2021: trionfano Chloe Zhao e Nomadland

L’industria cinematografica continua a celebrare la regista Chloe Zhao e il suo Nomadland. Dopo il…

Il quadro di Winston Churchill fa il record da Christie’s. La proprietaria? Era Angelina Jolie

La torre della moschea della Koutoubia venduta a 7 milioni di sterline, il prezzo più alto per un’opera dello storico statista-pittore britannico. A incuriosire è…

Carlo Tognoli e la cultura a Milano. I ricordi di Renato Barilli

Scomparso pochi giorni fa, Carlo Tognoli è al centro dei ricordi di Renato Barilli, che collaborò con lui sulla scena culturale milanese, città di cui…

100 Gianni Rodari: a Milano la più grande opera di floor art dedicata al celebre autore di favole

Grazie al progetto di riqualificazione urbana “Piazze aperte” del Comune di Milano, un grande murale…

Così sono diventata mamma di una Intelligenza Artificiale

Famiglie di inizio millennio, innovazione sociale e nuove parentele: l’Intelligenza Artificiale di Comunità è al…

Sanremo come Arca di Noè dello spettacolo (se Noè è Achille Lauro)

Il commento di Clara Tosi Pamphili sul festival di Sanremo appena concluso. Un festival angosciante nel quale spicca l’immaginario evocato da Achille Lauro

Vogue Italia. La famosa copertina bianca di aprile 2020 ora si riempie con 49 artisti

La curatrice Valentina Ciarallo ha invitato gli artisti a lavorare sull’immagine bianca della cover di aprile 2020 della rivista di moda. Ne sono uscite 49…

Art one shot. Alberto Mattia Martini racconta Damien Hirst

Alberto Mattia Martini, critico d’arte, docente e curatore, ha lanciato una serie di video didattici…

Il rapporto tra la donna e il lavoro raccontato attraverso le iniziative culturali di Ihaveavoice

In occasione della Giornata Internazionale per i Diritti della Donna, l’associazione Ihaveavoice inaugura DOTATA ANIMI…