2019

Radere al suolo il Novecento. Michał Szlaga a Roma

Interzone Photoartgallery, Roma – fino al 28 giugno 2019. Focus sui cantieri navali di Danzica e sul loro smantellamento, avvenuto gradualmente dopo il collasso del…

Arte tecnologica in luoghi storici. Torna Blooming Festival nelle Marche

Torna per il terzo anno consecutivo il festival marchigiano dedicato all'arte e alla cultura digitale. Dal 28 al 30 giugno a Pergola e nel Castello…

Orbis. Il video-mapping di Daniele Spanò illumina la capitale armena

Un artista italiano porta a Jerevan una grande installazione di video-mapping. La Cascata, monumento simbolo…

Il pensiero come forma di aggressione. Andrea Famà a Torino

Galleria Davide Paludetto, Torino ‒ fino al 20 giugno 2019. Andrea Famà riflette sul sistema dell’arte contemporanea e sull’idea di mostra-evento come perdita di coscienza…

I morti non muoiono, Beautiful Boy e Climax: i film del week end settimana

Come stupire gli spettatori? Lo sanno bene (e lo fanno bene!) Jarmush, Van Groeningen e Noé, i registi dei film che vedremo nelle sale cinematografiche…

I giardini di New York

Un itinerario alla scoperta delle aree verdi di New York. Tra giardini, orti e community…

MAMCO di Ginevra. Oltre le belle arti

Storia e origini del museo d’arte contemporanea di Ginevra, che ha sede nel medesimo edificio del CAC – Centre d’Art Contemporain.

Hauser & Wirth apre un grande centro d’arte in un ex ospedale dismesso sull’isola di Minorca

Con all’attivo 7 gallerie in tre continenti e un centro d’arte nelle campagne inglesi del Somerset, la galleria svizzera replica l’esperienza del polo culturale realizzando…

Il progetto Oreste raccontato da Pino Boresta

Non solo residenza artistica, il Progetto Oreste è stato celebrato da una recente mostra al…

A Londra la Fashion Week inglese (in attesa dello tsunami Brexit). Ecco come è andata

Non solo Pitti Uomo a Firenze. Si è svolta dall’8 al 10 giugno la Fashion…