
Verso la (buona) novella della 508/99. Lo status giuridico dei docenti delle istituzioni dell'Alta formazione artistica, musicale e coreutica, a distanza di oltre venti anni…

Nonostante lo snellimento della burocrazia per stabilire chi è idoneo a ricevere una cattedra nel mondo accademico, resta il problema della mancanza di fondi nei…

Il destino dell’equiparazione giuridico-economica dei docenti dell’Alta Formazione, artistica, Musicale e Coreutica. La finanziaria ha…

È Villa Panza, a Varese, la prima tappa della mostra itinerante delle opere della Collezione Genesi, dell’omonima Associazione di Letizia Moratti, a cui si affianca…

L’articolo è parte del progetto Digital Museum Lab, realizzato nell’ambito del corso di Laurea Magistrale IULM in Arte, valorizzazione e mercato.

Critico d’arte ed ex docente universitario, Renato Barilli riflette sull’insensata separazione che ancora divide, in…

L’Università degli Studi della Tuscia ha adottato il font EasyReading, creato a Torino dal designer Federico Alfonsetti per chi soffre di dislessia, anche per il…

L'Università privata internazionale, con sede a Roma, stringe una partnership con la piattaforma europea che vuole sviluppare l'industria creativa formando professionisti nel campo del digitale…