Antonio Bisaccia

Antonio Bisaccia è Presidente del Consiglio Nazionale per l’Alta Formazione Artistica e Musicale e titolare della cattedra di prima fascia… Leggi di più
Biografia: Antonio Bisaccia
Antonio Bisaccia è Presidente del Consiglio Nazionale per l’Alta Formazione Artistica e Musicale e titolare della cattedra di prima fascia di “Teorie e metodo dei Mass-Media” presso l’Accademia Albertina di Torino. Collaboratore di riviste e quotidiani, tra i suoi libri ricordiamo "Alexandre Alexeieff: il cinema d’incisione", Book Editore, CastelMaggiore
(Bo), 1993; "Effetto Snow. Teoria e prassi della comunicazione artistica in Michael Snow", Costa & Nolan, Genova, 1995 (Premio nazionale Filmcritica-Umberto Barbaro 1996); "Punctum fluens: comunicazione estetica tra cinema e arte d’avanguardia", Meltemi, 2017. Dirige la
rivista “Parol- Quaderni d’Arte e di Epistemologia”, edita da Mimesis.
Attualmente è Presidente della Conferenza Nazionale dei Direttori delle Accademie di Belle Arti italiane e Direttore dell’Accademia di Belle Arti “Mario Sironi” di Sassari.

Il destino dell’equiparazione giuridico-economica dei docenti dell’Alta Formazione, artistica, Musicale e Coreutica. La finanziaria ha introdotto delle novità, ma è necessario compiere un percorso più…

Il destino della ricerca artistica nell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica. Al Premio Nazionale delle Arti XV le concrezioni materiche della ricerca sul campo. Il…

Per ritornare a riflettere e rigenerare l’arte del presente dopo l’emergenza Covid. La sezione arti figurative si terrà a Sassari a dicembre. Antonio Bisaccia, direttore…

Da un convegno si tirano le fila delle necessarie riforme al comparto AFAM. Artribune ne ha già lungamente parlato e torna a raccontare il tema.…

Riceviamo e pubblichiamo il testo di Antonio Bisaccia, presidente della Conferenza Nazionale dei Direttori delle Accademie di Belle Arti italiane e Accademia d’Arte drammatica, intitolato…