storia dell’arte

La star del fumetto Topolino, ormai 90enne, torna in scena con gli abiti del 1800 e racconta a grandi e piccini come sono nate le…

Come un museo può rispondere alla globalizzazione? Che ruolo deve giocare il museo nella società civile? È la riflessione che il museo di Eindhoven apre…

Da Ai Weiwei ad Andrea del Sarto, Antonio Natali sottolinea l’importanza della riflessione iconologica nell’approccio…

Ultimato il restauro dell’Opificio delle Pietre Dure, gli Uffizi riaccolgono l’incompiuta di Leonardo da Vinci. Esponendola, eccezionalmente, accanto all’omonima pala di Filippino Lippi.

Tra i firmatari Tomaso Montanari e la rivista online Cultura commestibile. La fama della Vinca Masini, storica dell’arte ormai novantenne, era stata ritenuta non confacente…

Un progetto dell’Università della Repubblica Ceca: per 4 mesi e 1500km, 12 studenti marceranno come…

Si chiama “Dentro l'arte. Contesto Metodo Confronti” ed è il nuovo manuale pubblicato da Mondadori Electa. Un volume ben ragionato, ma con qualche scivolone sul…

Conosciuto in tutto il mondo per i suoi dipinti carichi di dettagli e di mistero, Jheronimus Bosch è il protagonista dello speciale in onda sul…