libri

Riscoprire il Neoliberty. Il Palazzo dell’Obelisco di Torino

Relegata per anni dalla critica architettonica a un ruolo marginale, la produzione degli architetti Sergio Jaretti ed Elio Luzi è, come molte altre opere del…

Romanzi ad arte. Il guardiasala che non t’aspetti

Si svolge in gran parte al Musée d’Orsay di Parigi, l’ultimo romanzo di David Foenkinos. Storia di un professore dell’Accademia di Belle Arti di Lione…

Fabulations. Il sesso e l’amore al tempo del Captorix nel nuovo romanzo di Michel Houellebecq

Si intitola “Serotonina” il nuovo romanzo di Michel Houellebecq. Un viaggio nell’animo umano, tra disperazione…

Arte in pillole. L’Autocurriculum di Emilio Isgrò

Al via la serie dedicata ai rimedi letterari per curarsi ad arte. Si comincia con…

Dylan letterario. Tra gli scatti di Jerry Schatzberg e le parole di Jonathan Lethem

È un libro dalle molte anime quello intitolato al menestrello del rock. Protagonista degli scatti di Jerry Schatzberg e fil rouge del dialogo tra il…

Le donne dimenticate dall’architettura. Nel libro di Zaida Muxí

Nel suo ultimo libro, l’architetta e urbanista argentina Zaida Muxí contribuisce a una rappresentazione più equa della storia dell’architettura, includendo il lavoro di oltre settanta…

Too much reality. DAU raccontato da Gianluigi Ricuperati

Mentre a Parigi Ilya Khrzhanovsky sta per ricostruire una porzione del Muro di Berlino, Gianluigi…

Fabulations. Global Tools, la rivoluzione della non scuola

Valerio Borgonuovo e Silvia Franceschini hanno curato per i tipi di Nero Editions un volume…

La David Zwirner Books si associa con Simon&Schuster, la casa editrice più potente d’America

Una nuova rete di distribuzione, una più alta visibilità, la possibilità di ampliare i generi editoriali prodotti: che cosa succederà alla casa editrice del gallerista…

Il falso è l’autentico. Politica, paesaggio, architettura e pedagogia secondo Burckhardt

Il “maestro” degli architetti Herzog e de Meuron è stato autore di numerosi saggi che, per la prima volta, sono divenuti consultabili anche in lingua…

Tutto Warhol. In un libro di critica

Finalmente possiamo leggere in italiano l’importante raccolta di saggi elaborata dal collettivo di “October” dedicata…

Storie di cavalieri e di astronauti. Collezionismo consapevole, fra responsabilità e ispirazione

Nella prefazione al libro di Roberto Colantonio, “Il collezionista d’arte contemporanea. Iniziare, valorizzare, gestire una…