
Relegata per anni dalla critica architettonica a un ruolo marginale, la produzione degli architetti Sergio Jaretti ed Elio Luzi è, come molte altre opere del…

Si svolge in gran parte al Musée d’Orsay di Parigi, l’ultimo romanzo di David Foenkinos. Storia di un professore dell’Accademia di Belle Arti di Lione…

Si intitola “Serotonina” il nuovo romanzo di Michel Houellebecq. Un viaggio nell’animo umano, tra disperazione…

È un libro dalle molte anime quello intitolato al menestrello del rock. Protagonista degli scatti di Jerry Schatzberg e fil rouge del dialogo tra il…

Nel suo ultimo libro, l’architetta e urbanista argentina Zaida Muxí contribuisce a una rappresentazione più equa della storia dell’architettura, includendo il lavoro di oltre settanta…

Una nuova rete di distribuzione, una più alta visibilità, la possibilità di ampliare i generi editoriali prodotti: che cosa succederà alla casa editrice del gallerista…

Il “maestro” degli architetti Herzog e de Meuron è stato autore di numerosi saggi che, per la prima volta, sono divenuti consultabili anche in lingua…