Un agile libro di Nicolette Mandarano fa il punto sul rapporto fra musei e media digitali. Parlando dell’Italia e del mondo, di storia e di…
Il legame tra Guido Guidi e la Sardegna è radicato nella vita del fotografo. Lo testimonia il cofanetto pubblicato dalla casa editrice Mack, che riunisce…
Tommaso Ariemma declina un’interessante fenomenologia degli Anni Ottanta e conduce il lettore oltre la retromania…
Parola a Marco Magni, fondatore, insieme a Piero Guicciardini, dello studio toscano che da anni si occupa di allestimenti museali ed espositivi internazionali.
Si svolgerà fino al 28 luglio nelle località di Tempio Pausania e Bortigiadas. Proseguirà poi con alcuni “spin off” il 30 luglio e il 4…
Una affascinante prospettiva aerea è lo strumento utilizzato dal fotografo Jasper Léonard per immortalare Amsterdam.
Correva l’anno 1919 e a Weimar veniva fondata la più celebre scuola d’arte e design dello scorso secolo. Qui trovate una manciata di libri per…
Il patrimonio artistico del Quirinale a Roma si arricchisce di 68 nuove opere, tra arte e design, che sono state collocate nei saloni, nei cortili…