Dagli alberi all’Universo, senza dimenticare l’architettura e l’arte contemporanea. Vi proponiamo nove libri per guardare la natura attraverso la lente di altri linguaggi.
Nuovo appuntamento con lo spazio settimanale dedicato alla segnalazione di nuovissime uscite delle case editrici.…
Nuovo appuntamento con lo spazio settimanale dedicato alla segnalazione di nuovissime uscite delle case editrici. Tra e-book e libri tradizionali, il comune denominatore è l’arte…
Emanuele Quinz traccia un’efficace fenomenologia del design contemporaneo attraverso la viva voce dei protagonisti. Allargando le maglie di una disciplina sempre più ibrida e contaminata.
Si apre su Artribune uno spazio settimanale dedicato alla segnalazione di nuovissime uscite delle case…
Il giovane Holden e la Sirenetta. Riflessioni sul libro “Senza titolo. Le metafore della didascalia”
Il progetto "Senza titolo" affronta le didascalie museali come oggetto di studio complesso, metafora delle…
Henning M. Lederer ha una passione per le copertine vintage, soprattutto quelle geometriche, minimale e optical. Il suo ultimo cortometraggio mette in movimento la grafica…
Dopo l’alluvione, il Coronavirus. Il titolare della Libreria Acqua Alta di Venezia ci racconta la città e come sta vivendo questa drammatica situazione di ripartenza