libri

Libri d’arte appena usciti. Da Chernobyl alle colazioni d’artista

Mezza dozzina di libri usciti nella seconda parte di questo 2021. Spaziando dal numero speciale di una rivista che scopre nuovi narratori a una versione…

Piccoli lettori e musei: torna la rassegna “Avventure tra le pagine”, tra gioco e didattica

70 appuntamenti in numerose istituzioni museali della Penisola faranno riscoprire il piacere della lettura ai più piccoli: “Avventure tra le pagine - Leggiamo al museo!”…

Che cos’è il metaverso? Una storia dal cyberpunk a Matrix

Concetto sempre più usato e discusso, specie con il cambio di nome della holding di…

“Vi racconto la mia Biennale”. Il libro-memoir dell’ex presidente Paolo Baratta

Dopo molti mandati e altrettanti successi, Paolo Baratta non è più il presidente della Biennale…

Cosmogonie controculturali. Il saggio di Edmund Berger

L’attivista, scrittore e critico Edmund Berger ripercorre le spinte utopiche del passato e le imprese controculturali per gettare un nuovo sguardo sull’oggi e sulle prospettive…

La mostra su Plautilla Bricci pittrice e architettrice. Intervista al curatore

Unica architetta nell'Europa preindustriale, o almeno l'unica che conosciamo, Plautilla Bricci fu anche pittrice: Palazzo Corsini le dedica la prima personale. È conosciuta anche grazie…

Il catalogo della Biennale Foto/Industria di Bologna è un ricettario

Della nuova edizione della Biennale Foto/Industria, ispirata al cibo, vi abbiamo già parlato. Ora ci…

30 anni di American Psycho, il romanzo capolavoro di Bret Easton Ellis

L’America dello yuppismo sfrenato, dove si appare senza essere e si annega la noia in…

A Venezia apre POLO. Sorta di bookshop museale fuori da un museo

Polo Urban Bookshop nasce dalla collaborazione tra una casa editrice e un'azienda che produce souvenir di qualità. Dopo l’inaugurazione del primo negozio a San Lio,…

Come pensano le foreste? Il libro di Eduardo Kohn

Supera i binarismi e la visione antropocentrica il saggio di Eduardo Kohn che prende in considerazione forme di vita non necessariamente connesse all’essere umano.

I diari di Pietro Marino. Il nuovo libro del giornalista storico della Gazzetta del Mezzogiorno

Sarà presentato il 22 ottobre al Teatro Kursaal Santalucia di Bari. Il libro, racconta vent’anni…

I dimenticati dell’arte. Clotilde Marghieri, la scrittrice che parlava con Bernard Berenson

Amica di Bernard Berenson e vicina a personaggi come Sibilla Aleramo, Corrado Alvaro e Rocco…