architettura

Il Metropolitan di New York rinnova le gallerie sull’arte antica cipriota, mediterranea e asiatica

Ammonta a 40 milioni di dollari il progetto firmato dallo studio di architettura NADAAA che prevede il totale rinnovamento delle gallerie del Museo dedicate all’arte…

Tutti i festival di marzo 2022. Da Courmayeur Design Week-End a Fidenza Village StreetArt

Dal design ad alta quota al teatro d’opera, passando per il cinema glocal fino all’illustrazione, c’è tutta una serie di rassegne pronte a partire. Tra…

A Napoli studenti dello IUAD riprogettano pezzi di città assieme a grandi brand del Made in Italy

Per la prima volta, una trentina di allievi del corso di Design e Architettura degli…

Conoscere Michelangelo Buonarroti in 10 opere

L’artista, nato a Caprese il 6 marzo 1475, ha realizzato i più importanti capolavori della…

Vetra X, il documentario che racconta il nuovo Palazzo Vetra a Milano

Il documentario di Pietro Leone racconta il nuovo Vetra Building di Milano. Un efficace progetto architettonico, al centro di un processo di rigenerazione urbana, suggellato…

Quanti e quali sono i siti UNESCO in Ucraina?

La guerra in atto in Ucraina ha posto il Paese sotto i riflettori internazionali. I bombardamenti, oltre alle imperdonabili perdite di vite umane, stanno mettendo…

Softness: il filo e la trama nei progetti architettonici e creativi sostenibili

Da Kengo Kuma a Edoardo Tresoldi, sono tanti gli architetti, designer e creativi che hanno…

Artribune Podcast: Mario Cucinella e Virginia Stagni

In questo podcast Mario Cucinella e Virginia Stagni parlano con Mariontenietta Firmani di architettura e…

Nasce a San Sebastian grande spazio per gastronomia. 5 grandi architetti in lizza per il progetto

L’hub specializzato in tecnologia alimentare sarà la nuova sede del Basque Culinary Center, di cui raccoglie l’eredità. Ma anche un polo d’innovazione aperto alla città,…

Il Grande Maxxi in realtà lo aveva già immaginato Zaha Hadid

Il MAXXI di Roma si appresta a far partire una grande progettualità: 40 milioni di euro per un nuovo edifici e tanti spazi verdi. Ma…

L’istituto archeologico germanico di Roma. Quasi ultimato il restauro

Gli architetti italiani di INSULA - in cordata con i tedeschi Wenzel+Wenzel, Bollinger+Grohmann e lGP…

Quali sono le statue più alte del mondo? Risponde un’affascinante animazione 3D

Dal David di Michelangelo alla Statua dell’Unità situata in India, passando per la celebre Statua…