Italia

Architetti d’Italia. Alvaro Ciaramaglia, l’imprenditore

La nuova puntata della rubrica sull’architettura italiana vede protagonista Alvaro Ciaramaglia, figura ingiustamente dimenticata.

L’estate italiana 2020 nelle fotografie di Massimo Vitali

Il leporello realizzato da Massimo Vitali riunisce le fotografie scattate durante l’estate 2020 in Italia. Fra smania di libertà e lo spettro di una nuova…

Architetti d’Italia. Gabetti e Isola, i civettuoli

Nuovo appuntamento con la rubrica dedicata agli architetti d’Italia. Stavolta Luigi Prestinenza Puglisi analizza l’opera…

Il troppo stroppia. Strategie per valorizzare il patrimonio culturale italiano

I lockdown e le restrizioni ci hanno “costretto” a goderci il patrimonio artistico-culturale italiano. Ma…

Natale in anticipo. Strenne editoriali guardando gli artisti italiani

Quinta serie di consigli editoriali per gli amanti dell'arte. Questa volta si parla di artisti italiani, da Marinetti fino ai più giovani, passando per Blu…

Nomine plurime e testimonial VIP: come stritolare la giovine Italia

Il sistema lavorativo italiano, non solo in ambito culturale, è caratterizzato dall’accumulo di nomine da parte di uno sparuto gruppo di “senior”, con conseguenze deleterie…

Architetti d’Italia. Carlo Melograni, il caposcuola

Ricordi personali e sguardo critico si mescolano nel ritratto dell’architetto Carlo Melograni realizzato da Luigi…

La storia della fotografia italiana degli Anni ’30 e ’40 nel libro di Giorgio Grillo

Periodo storicamente tragico, ma artisticamente fervido, quello incluso fra gli Anni Trenta e Quaranta del…

Capitale Italiana della Cultura 2022: ecco chi sono le 10 finaliste

Da nord a sud, una giuria presieduta da Stefano Baia Curioni ha valutato i dossier di candidatura e selezionato le migliori 10. In attesa di…

Architetti d’Italia. Paolo Riani, il non inquadrabile

Architetto, fotografo, viaggiatore. La storia di Paolo Riani raccontata da Luigi Prestinenza Puglisi.

Architetti d’Italia. Pier Luigi Nervi, il maestro del cemento

Pesantemente criticato dai colleghi, Pier Luigi Nervi ha dato nuovo impulso all’architettura recente grazie all’uso…

Cultura parlata vs cultura praticata

Si fa presto a parlare di audience engagement, gamification e rigenerazione urbana. Ma abbiamo gli…