francia

Henri prima di Matisse. La mostra in Francia

È dedicata alla produzione giovanile di Henri Matisse la mostra allestita nel museo a lui intitolato, a Le Cateau–Cambresis.

Goya ad Agen. La grande mostra dentro a una chiesa medievale nel sud della Francia

Quasi 90 opere del grande pittore e incisore spagnolo, provenienti da musei di tutto il mondo, saranno riunite nella suggestiva ambientazione medievale della chiesa dei…

Paura al Museo Saint Raphael: uomo è asserragliato all’interno. Scritte arabe sui muri

“Il museo diventerà un inferno”, sono le scritte apparse sulla facciata dell’edificio, secondo le prime…

Quando la Francia era rivoluzionaria. L’editoriale di Massimiliano Tonelli

La Francia ha deciso che la cattedrale di Notre-Dame, danneggiata dall’incendio dello scorso aprile, sarà…

Francia. Una decolonizzazione culturale possibile?

Voluto da Macron, il report ispirato alla possibile restituzione all’Africa del suo patrimonio culturale conservato in Francia apre nuove vie alla cosiddetta “decolonizzazione culturale”.

Il garbo francese. L’editoriale di Fabio Severino

La LUMA Foundation ad Arles e la Fondation Carmignac sull’isola di Porquerolles sono emblematici della tendenza, tutta francese, a dar vita a organismi culturali privati…

Arte pubblica in Francia. L’opera di Felice Varini a Carcassonne

Si chiama “Concentriques Excentriques” l'ultima opera anamorfica dell'artista svizzero Felice Varini. 15 cerchi concentrici modificano…

In Francia arriva il Pass Culture sul modello del Bonus Cultura italiano. Ecco i dettagli

Italia vs Francia. Il Bonus Cultura lanciato dal nostro precedente Governo vs il Pass Culture…

Mademoiselle. Femminilità, post-femminismo, parafemminismo

CRAC Occitanie/Pyrénées-Méditerranée, Sète – fino al 6 gennaio 2019. Fra installazioni di Anetta Mona Chisa & Lucia Tkacova, dipinti di Laure Prouvost, video di Mika…

Gilbert Vahé, il giardiniere della casa di Monet a Giverny

Quattro chiacchiere con Gilbert Vahé, che si è occupato del famoso giardino di Monet da oltre quarant'anni. È grazie a lui, e al suo team,…

Museo Paul Valéry. Intervista alla direttrice Maïthé Vallès-Bled

Parola alla direttrice del museo intitolato a Paul Valéry da Sète, la sua città natale…

La Gioconda è nostra! Tifosi italiani in rivolta dopo i Mondiali. Il Louvre risponde (in italiano)

Cortocircuito social, nel mix assurdo tra tifoserie calcistiche, partigianerie politiche, razzismi vari e rivendicazioni in…