biennali

Ecco come sarà la Biennale di Venezia 2022 a cura di Cecilia Alemani

Si è da poco conclusa la presentazione della 59. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia, in programma dal 23 aprile al 27 novembre 2022. Intitolata “Il…

A Schio c’è la biennale tutta dedicata alla carta

Una biennale giunta alla quinta edizione, guardata con interesse anche all'estero. “Di Carta/Paper Made”, grazie al consenso delle amministrazioni e dei cittadini, è diventata un…

L’artista Giacomo Zaganelli apre un centro culturale per la Biennale della Tailandia

Chiamato a partecipare alla manifestazione, l’artista contribuisce aprendo al pubblico il Somsed Temporary Cultural Center,…

BIENALSUR 2021. La biennale ‘multipolare’ passa da Matera con un progetto sostenibile

Ecologising BIENALSUR / rethinking Beuys - 40.460342 N - 16.342231 E – ispirato alla pratica…

Florence Biennale 2021: la tredicesima edizione della femminilità e della parità di genere

La manifestazione fiorentina legata all’arte e al design torna con il titolo “Eternal Feminine - Eternal Change. Concepts of Femininity in Contemporary Art and Design”.…

Selezione di 5 progetti in mostra alla Biennale di Monza

La Biennale di Monza si rinnova e in questa edizione, ospitata all’interno del Belvedere della Reggia, abbraccia le contaminazioni sonore della musica, proposte dagli studenti…

Arte contemporanea in nuovi ambienti urbani. Prima edizione della Biennale di Helsinki

La prima Biennale di Helsinki accende i riflettori sulla produzione creativa scandinava. Collegandosi fortemente all’attualità.…

Smach: la biennale d’arte contemporanea sulle Dolomiti

L'estate 2021 in Alta Val Badia è all'insegna dell'arte contemporanea. Grazie alla quinta edizione di…

Biennale di San Paolo compie 70 anni. Ecco come sarà la mostra

Non sarà la Biennale di Venezia, ma è una manifestazione davvero storica. E c’è anche molta Italia nel team curatoriale della Biennale che festeggia quest’anno…

Tutti i protagonisti della Biennale di Belgrado

In seguito al cambio di palinsesto dettato dalla pandemia, la Biennale di Belgrado va in scena per la prima volta durante il periodo estivo, puntando…

Il design di domani. La Francia alla Porto Design Biennale

Intervista a Caroline Naphegyi e Sam Baron, curatori della partecipazione francese alla Porto Design Biennale…

Biennale di Architettura 2021: il Leone d’Oro alla carriera va a Rafael Moneo

Architetto, docente, teorico dell’architettura e critico spagnolo, Moneo viene premiato per essere “uno degli architetti…