artisti

Mutina assegna il suo “non-premio” all’artista-viaggiatore giapponese Shimabuku

This Is Not a Prize rientra tra le iniziative promosse dall’azienda italiana per sostenere gli artisti più promettenti del panorama contemporaneo. Il vincitore dell’edizione 2019…

Fondazione Marcello Morandini a Varese: nel 2020 il museo dell’artista in una villa anni ‘30

Negli spazi restaurati di Villa Zanotti e del suo parco, in centro a Varese, il museo ospiterà le opere dell’artista e designer Marcello Morandini e…

Tutto scorre: la banana di Maurizio Cattelan secondo Alessandra Mammì

La critica d’arte e giornalista spiega perché, a suo parere, Comedian di Maurizio Cattelan lascia…

Grand Tour d’Italie a L’Aquila: gli artisti e i temi centrali del quarto appuntamento

L’identità di genere, le forme di coabitazione, la natura e l’allarme climatico: sono solo alcuni…

La vertigine della libertà. La pittura di Mona Osman a Reggio Emilia

Allestita fino a febbraio alla Collezione Maramotti di Reggio Emilia, la mostra della giovane artista Mona Osman unisce religione, esistenzialismo e spiritualità. Ce la racconta…

Visioni fiamminghe. Da Pieter Bruegel il Vecchio a James Ensor

La visionarietà è uno degli elementi distintivi della tradizione pittorica fiamminga. Da Pieter Bruegel il Vecchio a James Ensor, un colpo d’occhio sugli artisti che…

Nasce la Fondazione Umberto Boccioni a Morciano di Romagna. La storia

Ad ospitarla la Casa dei genitori di Boccioni, nativi del piccolo comune in provincia di…

Art Basel Miami Beach 2019: la banana da 120mila dollari di Cattelan. Tutta la storia

Allo stand del gallerista parigino Perrotin l’artista italiano presenta la sua nuova scultura, “Comedian”, una…

Shooting the Mafia. Il trailer del documentario su Letizia Battaglia

Un film che racconta la vita e l'opera della grande fotografa palermitana, all'interno di una rassegna dedicata al suo lavoro e alla sua città natale.“Letizia…

Artista clandestino. Le riflessioni di Pino Boresta

“Uno dei compiti dell’arte non è forse quello di esercitare una certa critica sociale?” Sulla scorta di questo interrogativo, Pino Boresta ripercorre la sua carriera…

Per la prima volta nella storia al Turner Prize 2019 vincono tutti i finalisti del premio

L’idea di conferire il premio ai quattro finalisti è stata proposta alla giuria dagli stessi…

Dalla parola sgorga il pensiero. Video-intervista a Emilio Isgrò

Treccani Arte presenta una conversazione con il grande Emilio Isgrò. L'artista racconta il suo rapporto…