Professioni

Una raccolta di articoli riguardanti: Professioni

I migliori stand della fiera di fotografia The Phair 2025 a Torino

Il termine fotografia è solo una convenzione. Le opere presentate dai quasi 50 espositori negli stand sono spesso molto di…

Il futuro è local. Intervista alla curatrice Giovanna Massoni

Il senso di onnipotenza che affligge il sistema design, l’ammissione di responsabilità che non è arriva-ta, l’importanza di dare risposte locali e personalizzate a problemi…

In ricordo di Nanda Vigo

Scomparsa a metà maggio, Nanda Vigo era uno di quei casi luminosi di “artista per artisti”. Mentre riapre la grande retrospettiva di Termoli, che la…

Riaprono anche i siti culturali del FAI: intervista al vicepresidente Marco Magnifico

I siti culturali del FAI hanno riaperto il 22 maggio con rinnovate modalità e nuovi…

Polemiche al Teatro di Roma. Lievitano i costi e le poltrone

Mentre la crisi economica perseguita i lavoratori del settore artistico e dello spettacolo, al Teatro…

Termina il mandato di Maraniello alla direzione del MART di Rovereto. Il saluto in video messaggio

“Grazie per questi anni meravigliosi in Trentino”, ha detto Maraniello nel suo ultimo saluto in veste di direttore del museo. Non è mancato anche un…

Lavoro nell’arte: opportunità da Fondazione CRT, Accademia di Pinerolo, Fondazione Pomodoro

Un nuovo appuntamento con lo spazio Artribune Jobs, dedicato alle offerte di lavoro, ai bandi e alle opportunità nel mondo dell’arte. Ecco 5 proposte da…

L’età dei mortali. Il romanzo grafico di Alessandro Gori e Marco Pace

In anteprima per Artribune, alcune tavole de “L’età dei mortali”, graphic novel nato dalla collaborazione…

Art Basel invia una lettera agli espositori. Fiera di settembre a Basilea a rischio?

La lettera inviata dagli organizzatori della manifestazione alle gallerie partecipanti lascerebbe intendere un probabile annullamento…

Didatticarte, il blog che insegna l’arte a studenti e docenti

Intervista a Emanuela Pulvirenti, ideatrice del blog Didatticarte, nato come supporto didattico e diventato un vero e proprio punto di riferimento nell’ambito della istruzione a…

24 curatori, il lockdown e il futuro di un mestiere complesso

Il periodo di isolamento dettato dal famigerato COVID-19 ha creato non pochi squilibri all’interno di un mondo delicato come quello dell’arte. Posticipazioni, cancellazioni e rimodulazioni…

Gli artisti e la ceramica. Intervista ad Amedeo Martegani

Botta e risposta fra Irene Biolchini e Amedeo Martegani, artista della ceramica.