Architettura

Alla vigilia dell'apertura di “Countryside. The Future”al Guggenheim di New York, uno dei progetti espositivi più attesi dell'anno, l'architetto olandese racconta in un video perché…

Dopo Firenze e Bologna (a settembre), terza sede in Italia della catena alberghiera olandese che coniuga ricettività per studenti e turisti a coworking ed eventi.…

È piuttosto dura la critica di Luigi Prestinenza Puglisi all’approccio architettonico di Ernesto Nathan Rogers. Fra Tendenza, International Style e Neoliberty.

Nata nel 1932 nella tenuta del celebre architetto, la scuola che oggi ospita 30 studenti è prossima alla chiusura per i mancati finanziamenti da parte…

Non fu un architetto, ma un ingegnere chimico. Eppure Adriano Olivetti seppe circondarsi dei grandi talenti della progettazione. Affidando loro opere passate alla storia.

La riflessione parte dalla penna di Cino Zucchi, architetto milanese che a Milano insegna. A Milano si costruisce tanto, si costruisce bene, ma ci sono…