Sara Villani

Architetto. Nasce a Cuneo in un sabato di maggio del 1994 e dopo aver terminato Liceo Classico si trasferisce in… Leggi di più
Biografia: Sara Villani
Architetto. Nasce a Cuneo in un sabato di maggio del 1994 e dopo aver terminato Liceo Classico si trasferisce in Svizzera. Si laurea all’Accademia di Architettura di Mendrisio (AAM) in cui ha la possibilità di frequentare gli atelier di architetti dal valore internazionale. Tra il 2015 e il 2016 stanca della Svizzera scappa per un anno a Lisbona e oltre a lavorare in uno studio di progettazione si innamora della lingua e della cultura del posto. È appassionata dell’architettura e del design del secondo Novecento, ma oltre a questo ama l’arte, il cinema, il buon cibo e leggere libri (meglio se di Saramago).

Diciassette anni dopo, è di nuovo l’architetto ticinese Mario Botta a intervenire nel Teatro alla Scala. I lavori per l’ampliamento, appena iniziati, si inseriscono nella…

Recentemente inaugurato, il progetto Mai 30 va nella direzione della “casa per tutti”. A pochi passi dal centro e dalla stazione ferroviaria di Bergamo, l’area…

Classe 1994, durante il lockdown le architette Francesca Borea e Giulia Pederzini hanno sviluppato Wunderkammer,…

“L'architettura è cultura e bene comune” è l’evento digitale organizzato per iniziativa del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC). Una maratona di…

Tra le città italiane al centro della cronaca di queste settimane, Bergamo è protagonista del recente volume pubblicato da Nomos Edizioni, prima tappa di una…

Inaugurato appena qualche settimana fa, prima che l'emergenza Coronavirus scoppiasse anche negli Stati Uniti, Edge…

A gennaio 2020 inizierà il cantiere per la riqualificazione di Piazza Dante, a Bergamo, primo “tassello” del vasto piano di recupero del Centro Piacentiniano. Ad…