Progetto

Cantiere-evento: prosegue a Milano il progetto della Fondazione Dioguardi. L’intervista

Abbiamo incontrato Francesco Maggiore, presidente della Fondazione Dioguardi che ci ha raccontato il progetto, inaugurato nuovamente dopo 25 anni, a Milano. Ci ha spiegato come…

Il futuro è nell’agritettura?

Ai neologismi ormai ci abbiamo fatto l’abitudine. Ora è la volta dell’agritettura, crasi fra le parole ‘agricoltura’ e ‘architettura’. E naturalmente c’è tutta una filosofia…

Diventa un film la storia dell’unica opera italiana di Alvar Aalto

Le alterne vicende della costruzione della chiesa di Riola Vergato, sull'Appennino bolognese, progettata da uno…

Hotel Nomade. 12 opere di design per nomadi contemporanei in mostra a Galatina

La città “ombelico del Salento” ospita una mostra dedicata al viaggio e agli oggetti duttili…

Il subconscio artificiale

Mentre il MIT di Boston progetta la "prima intelligenza artificiale psicopatica" (e la chiama Norman come il protagonista di Psycho), anche gli artisti si interrogano…

Verso una Legge per l’architettura? Intervista a Giuseppe Cappochin

Lo scorso luglio, l’Auditorium Parco della Musica di Roma ha accolto l’VIII Congresso nazionale architetti, a dieci anni dalla precedente esperienza. Sulle “sfide” della professione,…

Governo blocca Piano Periferie, il Consiglio degli Architetti commenta: “iniziativa sconcertante”

Continua a sollevare polemiche l’emendamento al decreto Milleproroghe con cui il Governo Movimento 5 Stelle…

L’architettura di Aldo Loris Rossi nei video di Liberato

Una lettura in chiave architettonica dei video di Liberato, il fenomeno musicale senza volto che…

Firenze Game, l’app-videogioco per ragazzi per scoprire la storia della città con uno smartphone

Realizzata dal Comune di Firenze e Digital Fun/Tuomuseo, l’applicazione scaricabile gratuitamente è pensata per bambini e ragazzi. Un videogioco che permette di scoprire la storia…

Austria. Inaugurato a Sölden un museo dedicato allo 007 James Bond

Il museo, sospeso su un precipizio, ospita un'esposizione permanente che esplora la storia del mitico agente 007

Di fronte al fascismo di pietra. L’editoriale di Fabrizio Federici

Diciamocelo: le dittature sono mediamente più interessanti, da un punto di vista visivo, delle democrazie.…

Gli Uffizi in un click: online i nuovi archivi digitali del museo fiorentino

Un’opportunità per gli studiosi di tutto il mondo: sono online i nuovi Archivi digitali degli…