Who’s Who

I dimenticati dell’arte. Raffaello Brignetti, lo scrittore ossessionato dal mare

Cresciuto nel faro di Forte Focardo sull’Isola d’Elba, Raffaello Brignetti ha trovato nel mare una costante fonte di ispirazione. Lo dimostrano alcuni dei suoi romanzi…

Intervista a Daniel Eatock, l’eretico del graphic design

In mostra al CorrainiMAMbo artbookshop di Bologna, Daniel Eatock mette in scena il suo inte-resse decennale per la variabilità, andando alle radici della grafica

Puerilia, l’iniziativa che avvicina i bambini al teatro

Fino ad aprile 2022, il Teatro Comandini di Cesena e la Biblioteca Malatestiana accolgono “Puerilia”,…

Pier Paolo Pasolini e quella scommessa sull’Africa

Cento anni fa, il 5 marzo 1922, nasceva Pier Paolo Pasolini, intellettuale troppo scomodo per…

È ad Amsterdam il primo museo-pirata del mondo

Cosa ci fa una barca con le ruote in giro per Amsterdam? Si tratta di PiMu – Piraat Museum: un museo dedicato alla mentalità pirata.…

Tutti pazzi per gli archivi. Ennesima moda o c’è di più?

Una lunga intervista a Marco Scotini sul tema dell’archivio e sulle sue implicazioni. Con l’arte, con la critica, con la filosofia

La provincia italiana nei fumetti di Miguel Vila

Il suo ultimo fumetto è stato pubblicato da Canicola alla fine dello scorso anno, guadagnandosi…

La guerra in Ucraina, il cancro e l’arte. Le riflessioni di Salvatore Iaconesi

Artista che ha fatto dell’open source e delle dinamiche di relazione i suoi strumenti, Salvatore…

Futuro Antico. Intervista a Romeo Castellucci

La rubrica di Spazio Taverna declinata al futuro cede stavolta la parola a un caposaldo del teatro italiano contemporaneo, Romeo Castellucci

Uganda, dove l’arte è coscienza civile

Il nostro reportage sulla scena artistica e culturale africana fa tappa in Uganda e dà voce alla Bayimba Cultural Foundation, realtà attiva dal 2006

La guerra in Ucraina è una sconfitta anche per artisti e intellettuali. Parla Mario Botta

In questo dialogo con Alberto Fiz il grande architetto Mario Botta racconta la sua esperienza…

I dimenticati dell’arte. Umberto Brunelleschi, lo scenografo amato da Puccini

Illustratore, scenografo e pittore, Umberto Brunelleschi conquistò la Francia con la sua creatività e fu…