Who’s Who

“Dopo 30 anni a Silvana Editoriale fondo Dario Cimorelli Editore”

Grazie a Dario Cimorelli, per 30 anni a Silvana Editoriale, quest’ultima è diventata un punto di riferimento nell’editoria d’arte. Ora l’ex direttore generale fonda una…

Storia dell’inventore dei Peanuts a 100 anni dalla nascita

Charles Monroe Schulz è l’ideatore delle strisce a fumetti più celebri di sempre. I suoi personaggi, da Charlie Brown a Linus, sono uno spaccato della…

Sacro e contemporaneo nelle nuove opere di Karin Kneffel a Roma

Gioca sul confine tra sacro e profano la pittrice Karin Kneffel, che da Gagosian a…

Su Sky Arte: tutta la storia di Cicciolina

Icona famosa in tutto il mondo, Cicciolina è protagonista del documentario in onda su Sky…

Alessandro Giuli è il nuovo presidente del MAXXI di Roma

A capo del Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, Giuli è giornalista - come già Sangiuliano e Petrella prima di lui - e va…

Futuro Antico. Intervista allo scrittore Edoardo Albinati

Innamorato di tutto ciò che non esiste più, lo scrittore Edoardo Albinati immagina un mondo in cui l’articolazione del pensiero sarà un bene raro come…

Il libro che ripercorre la storia dell’arte attraverso la finestra

Già ideatrice del fortunato blog “Didatticarte”, Emanuela Pulvirenti firma un nuovo volume, che usa un…

Le proteste in Iran raccontate da un’attivista

Troppo spesso consideriamo i diritti umani come qualcosa di scontato. Non è così in molti Paesi del mondo, come ad esempio l’Iran. Dalle proteste alla…

I quadri-scultura di Stefano Cescon a Milano

Nello showroom milanese della Gaggenau arriva la mostra “Terra!” con i quadri-scultura in cera e paraffina di Stefano Cescon. Abbiamo intervistato il curatore Sabino Maria…

In quale mondo vivono gli artisti di oggi?

In un mondo in cui tutto ciò che è “basso” e periferico è sinonimo di…

Chi è Andrea Petrella, il nuovo capo ufficio stampa del Ministero della Cultura

Prende il posto di Mattia Morandi che lascia la posizione dopo otto anni. Il giornalista…