Politica e Pubblica Amministrazione
Patrimonio prezioso e inestimabile, la memoria storica va salvaguardata, soprattutto con iniziative efficaci. Ne sono un esempio le attività promosse dalla Fondazione Giovanni Falcone a…
Dopo l’ennesimo tentativo di mediazione per riavere indietro quelli che i Savoia definiscono “beni privati”, gli eredi dell’ultimo re d’Italia Umberto II palesano l’intenzione di…
Quando si parla di imprese, anche culturali, l’efficienza della loro organizzazione dipende da alcuni fattori fondamentali come l’autogestione, la pienezza e il proposito evolutivo. In…
La nuova edizione della gara “Progetto Art Bonus dell’Anno” premia i migliori interventi finanziati attraverso il credito di imposta. Fino ad oggi raccolti 650 milioni…
Sull’isola a largo delle coste laziali, nel sito dell’ex carcere borbonico, nascerà dopo i lavori di recupero e restauro un polo culturale fondato sui temi…
Si procede con la ratifica del trattato internazionale per prevenire e combattere la distruzione e la tratta del patrimonio artistico. Si avvicina la norma sui…