Politica e Pubblica Amministrazione

Cronaca di un assassinio. Amos Gitai a Roma

Sabato 4 novembre 1995. Tel Aviv. Un grande uomo politico viene ucciso. Vent’anni di ricerca. Un film. Una mostra-ritratto della crescente crisi israeliana. Cinque proiezioni…

Abbiamo davvero bisogno del MiBACT?

In un recente articolo su un noto quotidiano, Salvatore Settis ha affermato che tra qualche anno il MiBACT potrebbe non avere più motivo di esistere.…

Lo Strillone: le sculture sonore a forma di fiore di Brian Eno su La Repubblica. E poi la Notte dei Musei, L’Italia nascosta

“Sculture sonore a forma di fiore, che sono null’altro che piccoli altoparlanti montati su lunghi steli metallici che oscillano in base al suono che emettono”.…

Abbiamo fatto parlare tutti i 20 superdirettori dei musei italiani. I loro pensieri sul prossimo Artribune Magazine che sta per uscire

Volete sapere tutto, ma proprio tutto dei nuovi musei italiani dopo il maxi concorsone? Ci ha pensato Artribune per voi, intervistando i 20 superdirettori nominati…

L’Isis distrugge Ninive, ecco le scioccanti immagini. Ruspe in azione sulle mura e gli edifici sacri dell’antica città assira

“Le immagini delle ruspe che distruggono il sito archeologico assiro di Ninive in Iraq che stanno circolando su internet in queste ore, sono di una…

Vincenzo De Bellis: basta nomine politiche nei musei italiani. Le prossime artstar italiane? “Favaretto, Cuoghi, Roccasalva, Perrone”

“Il direttore è un tecnico e non è più pensabile che venga nominato per motivi politici”. Forse per personale attitudine a parlar chiaro ed andare…