Una riflessione sull’arte astratta a margine del volume di Roberto Floreani “Astrazione come Resistenza”. Un libro da 380 pagine che affronta molti livelli
Mezza dozzina di libri usciti nella seconda parte di questo 2021. Spaziando dal numero speciale di una rivista che scopre nuovi narratori a una versione…
70 appuntamenti in numerose istituzioni museali della Penisola faranno riscoprire il piacere della lettura ai…
40 copertine di The Milaneser – la rivista immaginaria che si ispira per grafica e estetica all’iconico New Yorker - concepite da altrettanti illustratori, sono…
Dopo molti mandati e altrettanti successi, Paolo Baratta non è più il presidente della Biennale di Venezia. Ma nel libro pubblicato da Marsilio i suoi…
Figura di rilievo nello sviluppo delle tecnologie avanzate, e “braccio destro” di Olivetti nella creazione…
Della nuova edizione della Biennale Foto/Industria, ispirata al cibo, vi abbiamo già parlato. Ora ci concentriamo sul catalogo, che non a caso ha le stesse…
L’America dello yuppismo sfrenato, dove si appare senza essere e si annega la noia in orge di sesso, cocaina e denaro. Usciva trent’anni fa “American…