Grafica & Illustrazione

Reset. Il nuovo font disegnato per Artribune Magazine

Sara Ceradini, Francesco Fadani, Jacopo Undari sono gli ideatori di Tatanka Journal, rivista indipendente che dal 2018 racconta l’attualità attraverso le immagini, la grafica e…

Disegnavo pappagalli verdi alla fermata del metrò: la storia di riscatto di Ahmed Malis

Cresciuto nella periferia di Milano ovest, il 24enne di origini egiziane è riuscito a coronare i suoi sogni grazie alle innate abilità di disegnatore iperrealista.…

Ale Giorgini e il disegno della quarantena

Difficile dimenticarsi quel periodo di reclusione, necessaria ma non semplice, imposta dall'emergenza sanitaria. L'illustratore Ale…

Qual è il legame tra manga e anime? Lo spiega una mostra alla Fondazione Modena Arti Visive

La mostra in programma il prossimo settembre racconta, attraverso album di figurine originali, il rapporto…

Il sindaco del rione Sanità di Eduardo De Filippo diventa graphic novel. La mostra a Napoli

Gli artisti Piero Golia, Marco Pio Mucci e Matteo Pomati hanno riadattato e reinterpretato, sotto forma di graphic novel, la celebre commedia che vede protagonisti…

È online l’Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento. Sul sito dalla Fondazione Cini

La Fondazione veneziana rende fruibile sul proprio sito web l’archivio dedicato alla xilografia italiana del Rinascimento, di libera fruizione e in costante aggiornamento

Money Must Be Made: banconote d’artista per salvare la tradizione delle arti grafiche a Venezia

Venezia reagisce alla crisi economica attraverso una provocazione ironica e costruttiva. Gli studi grafici si…

A Lecce apre il Museo della Fabbrica delle Parole

Inaugura nelle sale del Convitto Palmieri di Lecce un percorso permanente dedicato all’arte della stampa.…

Laboratorio illustratori. Walter Larteri

Parola a Walter Larteri, interessato a combinare le dinamiche dell’architettura con quelle della illustrazione.

Books & Sleeves. La grafica editoriale si anima in un cortometraggio

Henning M. Lederer ha una passione per le copertine vintage, soprattutto quelle geometriche, minimale e optical. Il suo ultimo cortometraggio mette in movimento la grafica…

Filastrocche della Peste: rime amare per raccontare il Coronavirus

Lucio Villani e Daniele Catalli hanno dato vita alle “Filastrocche della Peste”, un progetto digitale…

Viaggiare stando fermi. Il nuovo intervallo illustrato di Ale Giorgini su Instagram

Lo stato catatonico causato dallo scroll compulsivo tipico della quarantena può essere occasionalmente sospeso dalla…