Underneath the Arches. A Napoli arte contemporanea in un antico acquedotto romano. Le foto

Terza mostra del programma di arte contemporanea, a cura di Chiara Pirozzi e Alessandra Troncone, nei sotterranei dell’antico Acquedotto Augusteo del Serino, nel Borgo Vergini…

L’equilibrista dei coriandoli. Aldo Spinelli a Milano

Attorno al tema del coriandolo si sviluppa una personale assolutamente sistematica di Aldo Spinelli, artista concettuale che coniuga gioco e razionalità, non-sense e concettuale negli…

Human Brains. Un nuovo progetto multidisciplinare della Fondazione Prada di Milano

Concepito originariamente nel 2018, il progetto “Human Brains” prende finalmente il via. Si parte con…

Affaire Sgarbi-Caravaggio: l’appello delle associazioni culturali di Siracusa

Adesso la Provincia di Trento e il MART mantengano l’impegno dei 350mila euro promessi da Sgarbi per la salvaguardia del quadro di Caravaggio. Ecco l’appello…

Autunno contemporaneo al Museo Novecento di Firenze

Andrea Francolino, Rocco Gurrieri e Irene Montini sono i protagonisti delle due mostre in corso nel museo di Piazza Santa Maria Novella, che così conferma…

Concrete Freedom: un libro e un progetto per la lotta contro la violenza sulle donne

Realizzato da BBDB Studio, il volume raccoglie i lavori di dodici artiste che si sono…

Generazione spontanea. Arti visive al Festival delle Letterature Migranti

Due artisti contemporanei raccontano per immagini e pensieri il lavoro prodotto durante il lockdown. Francesco…

Open Edition Gallery: una vetrina virtuale per acquistare stampe fotografiche di grandi autori

Tornare alla preziosità della carta stampata, riportando la fotografia al centro del suo ruolo sociale. OEG è la nuova iniziativa di Perimetro, che ci è…

Fotografare il Sud Italia. La mostra di Frank Cancian a Roma

Roma omaggia il fotografo e antropologo statunitense Frank Cancian con la mostra: “Un paese del Mezzogiorno italiano” presso il Museo delle Arti e Tradizioni popolari…

Museo Nivola di Orani: la mostra di Sarah Entwistle, tra storie di emigrazione a NY e arte tessile

Nella sua prima mostra in un’istituzione italiana, l’artista inglese intreccia storie personali (sua, del nonno,…

“Giorni come stanze”: il lockdown in Italia visto dall’obiettivo fotografico

Il lockdown è stato un momento difficile, ricco di sentimenti contrastanti. Come raccontare per immagini…