Avatar photo
Lucrezia Arrigoni

Nasce a Vigevano nel 1994. Attualmente studia Arti Visive e Studi Curatoriali alla NABA di Milano, precedentemente ha frequentato il… Leggi di più

Paure di ieri e di oggi. Tano Festa e Nicolò Tomaini in mostra in Umbria

Se si mettono a confronto le inquietudini degli Anni Sessanta e quelle di oggi, le differenze non sono così strabilianti.…

Biografia: Lucrezia Arrigoni

Nasce a Vigevano nel 1994. Attualmente studia Arti Visive e Studi Curatoriali alla NABA di Milano, precedentemente ha frequentato il corso di Comunicazione e Didattica dell'Arte all'Accademia di Brera diplomandosi nel 2018 con una tesi dedicata all'arte Cinetica con un focus sul Gruppo T. Fra i suoi interessi rientrano le modalità espositive e la relazione tra ambiente e pubblico, indagando le dinamiche relazionali e gli effetti percettivi. Vorrebbe diventare critica d'arte e curatrice, nel frattempo si dedica a progetti differenti che comprendono la mediazione culturale, la scrittura e la sperimentazione con le arti visive.

Una mostra “da sogno” a Milano. Nello studio di 5 giovani artisti

Fino al 30 ottobre, La Cattedrale Studio di Milano propone un sogno a occhi aperti. È l'intenzione messa in campo dagli artisti coinvolti e dallo…

Una collettiva di giovani artisti in una antica cascina milanese

Un’antica cascina poco lontana dal centro di Milano ospita una collettiva di giovani artisti che collaborano attivamente alla vitalità di un luogo unico, da preservare.

Arte, scienza e apocalisse in mostra a Trieste

La mostra “Neuro_Revolution”, negli spazi di MLZ Art Dep a Trieste, raccoglie le opere di…

Il processo creativo di Yona Friedman svelato a Milano

Galleria Francesca Minini, Milano – fino al 14 marzo 2020. La ricostruzione dello studio di…

Ecologia e femminismo. Navjot Altaf a Torino

PAV, Torino – fino al 16 febbraio 2020. La mostra di Navjot Altaf al PAV di Torino affronta tematiche di stringente attualità, dall’ecologia al ruolo…

Biennale di Bangkok 2020. Intervista al curatore Apinan Poshyananda

Abbiamo intervistato un pioniere della curatela globale come Apinan Poshyananda durante la lecture tenutasi presso NABA – Nuova Accademia di Belle Arti di Milano. Il…

Premio Lydia 2019. Intervista a Gaia De Megni

Gaia De Megni racconta “San Carlo”, il progetto vincitore del premio Lydia 2019 presso il…

Le storie alternative di Runo Lagomarsino. A Milano

Galleria Francesca Minini, Milano – fino al 2 agosto 2019. Runo Lagomarsino utilizza l'aria come…