Cuori vuoti e civiltà. Intervista a Gian Maria Tosatti

L’artista romano si accinge a inaugurare a Catania un progetto che raggiungerà diversi Paesi europei. Per riflettere sulle dinamiche dell’oggi e su una civiltà sempre…

Artisti italiani e internazionali a confronto. Un ciclo di proiezioni a New York

Dodici film raccontano alcuni tra i più significativi artisti italiani e internazionali del secondo dopoguerra. In calendario dal 13 al 28 luglio da Magazzino Italian…

Illusioni e potere. Goldschmied & Chiari in Puglia

Doppelgänger, Bari // Ex-Chiesetta, Polignano a Mare ‒ fino al 20 settembre 2018. Goldschmied &…

L’incanto del meraviglioso. Tesori d’Oriente nel Labirinto di Fontanellato

Realizzati per essere donati ai sovrani, simboli di potere e nobiltà, mirabilia che arricchivano le…

Fondazione CRT sostiene l’arte per 700mila euro. I vincitori del bando in 7 aree del Piemonte

54 iniziative in Piemonte, tra residenze artistiche, laboratori didattici, collezioni sacre, mostre, progetti di archiviazione e di esposizione, hanno vinto l’edizione 2018 del bando Esponente…

Fondazione Cariplo compra Spazio Oberdan. Ospiterà MEET, centro di cultura digitale

Un luogo culturale storico di Milano si rinnova. La Fondazione Cariplo ha acquistato Spazio Oberdan, che diventerà la sede di un nuovo Centro per la…

Arte contemporanea in dieci tappe. Fra Langhe e Monferrato

Affonda le radici nel territorio di confine tra Liguria e Piemonte la Via del Sale,…

Il Laocoonte tatuato di Fabio Viale. A Monaco di Baviera, debutto dell’artista in un museo tedesco

La scultura è stata concepita per la piazza antistante al Glyptothek Museum, dove l’artista espone…

Invisibilità del visibile. Meital Katz-Minerbo a Roma

The Gallery Apart, Roma ‒ fino al 7 settembre 2018. Meital Katz-Minerbo è negli spazi della galleria romana con un nuovo progetto sul tempo, sulla…

Da caso editoriale a spazio per la cultura. I fondatori di Collater.al aprono Collater.al Studio

Nasce a fine 2009 come blog di un gruppo di amici, tutti impegnati in altri lavori. Poi il successo, che trasforma Collater.al in un magazine.…

Lezioni di critica #5. Stori(ell)a dell’Arte Italiana d’inizio millennio (II)

Secondo capitolo della ricognizione di Roberto Ago sulle nuove leve dell’arte italiana. Stavolta lo sguardo…

Stills of Peace. Ritorna ad Atri il progetto che fa dialogare artisti italiani e internazionali

Dopo Pakistan, Spagna, Francia, Cina, la quinta edizione del progetto espositivo Stills of Peace and…