Silvio Berlusconi icona pop. La scena è sua, ancora una volta. Il commento dei media e dell’arte

Quanto conta la comunicazione nei fatti della politica? Moltissimo, da decenni. Oggi probabilmente ancora di più. Silvio Berlusconi è un esperto in materia e lo…

Fotografia oltremanica. Andreas Gursky a Londra

Hayward Gallery, Londra ‒ fino al 22 aprile 2018. Ultimi giorni per visitare la mostra del fotografo tedesco Andreas Gursky, curata dallo stesso artista e…

L’anno d’oro di Rä di Martino tra Milano, Londra e Roma. L’intervista

L’artista ha appena ricevuto il Premio Acacia, nell’ambito della settimana dell’arte di Milano e sta…

L’art week dei fuori sede: 2 spazi di Milano ospitano Umberto di Marino e Luisa delle Piane

Non solo fiere, mostre, incontri e presentazioni, ma anche collaborazioni eccellenti. È il caso di…

La leggerezza dello spazio e del tempo. Monika Grzymala a Firenze

Eduardo Secci Contemporary, Firenze ‒ fino al 12 maggio 2018. Carta giapponese e nastro adesivo sono i materiali scelti dall’artista polacca per intervenire sui concetti…

Il caso BoCs Art: la replica di Giampaolo Calabrese, Dirigente Cultura del Comune di Cosenza

Riceviamo e pubblichiamo la replica di Giampaolo Calabrese, Dirigente Settore Cultura – Spettacolo – Musei del Comune di Cosenza al testo pubblicato da Alberto Dambruoso…

Hic sunt leones. Una collettiva di artisti africani a Roma

Distaccandosi dall’auto-promozione e da quelle logiche neo-conservatrici in grado di manipolare a proprio vantaggio l’immaginario…

Le sculture “invisibili” di Fred Sandback. A Milano

Cardi Gallery, Milano ‒ fino al 6 luglio 2018. Rarefazione ed elogio dell’architettura. Le sculture…

A Roma lo youtuber Luca Vecchi dei The Pills presenta le sue opere in galleria. L’intervista

Dai The Pills alla fotografia. Un lavoro? Nah. Più una passione quella di Luca Vecchi per l’arte. L’appuntamento è alla Mirabilia Art Gallery - fino…

Ancora sul MUDEC di Milano. La riflessione di Renato Barilli

L’identità del museo milanese è una questione delicata, che Renato Barilli affronta con decisione. Suggerendo una serie di spunti e proposte.

Dancing with Myself: l’autoritratto nell’arte dagli Anni Settanta a oggi

Immortalarsi, ritrarsi, raccontarsi. Gli artisti contemporanei usano spesso la propria immagine e la propria identità…

Le immagini e un video dell’evento Artribune Iqos con Stefano Arienti e Liliana Moro

Tutte le immagini dell’iniziativa che ha registrato un tutto esaurito negli spazi dell’IQOS Embassy di…