Il Museo archeologico di Taranto e le castronerie di Luigi Di Maio

Taranto ha un museo archeologico di grande valore, che sta vivendo un periodo di straordinario rilancio. Per il Ministro Luigi Di Maio, però, la città…

Il Comune di Milano lancia un bando per artisti per celebrare Leonardo. In palio 100mila euro

100mila euro e l'esposizione dell'opera vincitrice nel Museo del Novecento, durante le celebrazioni leonardesche. È questo il premio per il bando appena indetto dalla Direzione…

L’universo onirico di Luigi Carboni. A Pietrasanta

Galleria Poggiali, Pietrasanta ‒ fino al 21 ottobre 2018. L’artista marchigiano torna in Versilia con…

Francesca & Massimo Valsecchi Collection. Grande progetto culturale a Palazzo Butera a Palermo

Arte come catalizzatore di sviluppo sociale: è questa la visione che ruota attorno al grande…

Rigore postmoderno. Gli scatti di Primož Bizjak a Carrara

CAP ‒ Centro Arti Plastiche, Carrara ‒ fino al 31 ottobre 2018. Gli scatti realizzati da Primož Bizjak nella cave deserte delle Alpi Apuane restituiscono…

A Vauban nasce MAUSA, seconda sede del museo dedicato a street & urban art

Nella piccola cittadina di Vauban, protetta dall’UNESCO, nasce un piccolo museo dedicato a street & urban art, che segue lo spazio omonimo eretto a Les…

Brain-tooling. L’alpinismo culturale di Dolomiti Contemporanee

Forte di Monte Ricco, Pieve di Cadore ‒ fino al 30 settembre 2018. Ventiquattro artisti…

L’arte ecosostenibile di Marcantonio

La prima edizione di “Arteparco” inaugura nel Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise, a Pescasseroli, con l'opera dell'artista designer Marcantonio. Un cuore sia animale…

Cambiare il mondo con la Street Art. Intervista a ZED1

Parola allo street artist fiorentino impegnato da anni in una ricerca creativa che mescola atmosfere oniriche e sperimentali.

Verso la Biennale d’arte di Venezia 2019. Ecco gli artisti scelti dai Paesi Nordici

Continua a delinearsi il quadro delle partecipazioni nazionali alla 58. Mostra Internazionale d’Arte di Venezia,…

Call for video per Retroazione. Alla Fondazione Merz di Torino performance finale con Masbedo

Si cercano contributi audiovisivi per implementare un progetto multimediale del collettivo torinese Superbudda che vede…